di Maria Gabriella Marrone Consiglio di Stato, Sez. VI, 14 aprile 2022, n.2840 – Pres. Volpe, Est. Ravasio – Omissis (Avv.ti Cucciatti e Ferabecoli) c. Comune di Trecate (avv. Cota) Le serre solari sono sistemi di efficientamento energetico e vengono autorizzate, dal punto di vista edilizio, come impianti che non creano superficie o volumetria utile....
Sulla realizzazione di impianti FER in aree classificate DOP/IGP
di Linda Gavoni T.A.R. TOSCANA, Firenze, Sez. III, 31 dicembre 2021, n. 1727 – Pres. Di Santo; Est. Grauso – Omissis S.r.l. e Omissis (avv. Sticchi Damiani) c. Regione Toscana (avv. Delfino) e nei confronti di MiTE (Avvocatura Distrettuale dello Stato), Provincia di Grosseto e Consiglio Regionale per la Toscana (n.c.) Nell’ambito del procedimento volto...
Manca poco. la fine può essere vicina
di Stefano Nespor Si sente spesso affermare che l’era dell’energia prodotta con combustibili fossili sta avviandosi al termine. Sono generalmente considerate affermazioni inattendibili di irriducibili ambientalisti. Ma erano considerati sognatori al di fuori della realtà coloro che, negli anni Cinquanta, si opponevano all’uso dell’energia nucleare e contestavano stime che garantivano, in pochi decenni, elettricità a...
Gli effetti sui piani urbanistici dell’autorizzazione unica regionale per la realizzazione di impianti da energie rinnovabili
di Eleonora Gregori Ferri Cons. Stato, Sez. V, 15 gennaio 2020, n. 377 – Pres. Saltelli, Est. Di Matteo – S.M. e G.C. (Avv.ti Colalillo e Ricci) c. Comune di Castel del Giudice e Comunità Montana “Alto Molise” (non costituiti in giudizio) e Regione Molise (Avvocatura Generale dello Stato) e n.c. di E.G.P. S.p.A. (Avv. Cardi...
Fonti rinnovabili e pianificazione territoriale: legittimo individuare aree sottratte, per ragioni paesaggistiche, all’insediamento di impianti eolici
di Lorenzo Spallino T.A.R. PUGLIA – Bari, Sez. I – 6 giugno 2019, n. 819 – Pres. Scafuri, Red. Zonno – M. s.r.l. (avv.ti Grazia Lattanzio, Giacomo Pietro Mescia) c. Regione Puglia (avv. Tiziana Teresa Colelli), Provincia di Foggia, Comune di Lucera, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dell’Ambiente e...