Article
La Corte di Giustizia UE interviene sulla deroga ai limiti per le emissioni in atmosfera
2 maggio 2023

La Corte di Giustizia UE interviene sulla deroga ai limiti per le emissioni in atmosfera

di Federico Peres CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA – SEZ. II, CAUSA C-375/21 DEL 9.3.2023 «L’articolo 15, paragrafo 4, della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2010, relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento), in combinato disposto con l’articolo 18 di quest’ultima e con gli articoli 13 e...

Article
Emissioni acustiche aeroportuali tra salute ed esigenze della produzione
27 dicembre 2021

Emissioni acustiche aeroportuali tra salute ed esigenze della produzione

di Federico Peres Consiglio di Stato, IV 18 ottobre 2021, n. 6976 – Pres. Maruotti, Est. D’Angelo – Ryanair Dac (Avv.ti Mazzei, Pecchia e Castioni) c. Ministero della Transizione Ecologica, Presidenza del Consiglio dei Ministri (Avvocatura Generale), e Regione Lazio (Avv. Ciotola), Comune di Marino (Avv. Carrubba), Aeroporti di Roma (Avv.ti Zoppini e Vercillo), ENAC,...

Article
Molestie olfattive e tollerabilità delle emissioni
26 gennaio 2021

Molestie olfattive e tollerabilità delle emissioni

di Antonio Sanson  CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 6 ottobre 2020 (dep. 30 novembre 2020), n. 33817 – Pres. Andreazza, Est. Di Stasi – ric. Schipichetti  In tema di getto pericoloso di cose, l’evento molestia provocato dalle emissioni di gas, fumi o vapori si ha non solo nei casi di emissioni inquinanti in violazione dei...

Article
Rumore e operazioni di gestione rifiuti: inibitoria decisa dal TAR
16 marzo 2020

Rumore e operazioni di gestione rifiuti: inibitoria decisa dal TAR

di Giuseppe Tempesta  T.A.R. CAMPANIA, Sez. V – 21 novembre 2019, n. 5465 – Pres. Caminiti Spetta alla giurisdizione del giudice amministrativo la controversia avente ad oggetto l’accertamento dell’illiceità delle operazioni di compattatura dei rifiuti nel luogo e nelle ore notturne trattandosi di un comportamento esplicativo del potere di gestione di un servizio pubblico di...

Article
Necessaria l’autorizzazione alle emissioni per l’attività di verniciatura industriale
15 ottobre 2019

Necessaria l’autorizzazione alle emissioni per l’attività di verniciatura industriale

di Alberto Nicòtina CASSAZIONE PENALE, sez. III, 7 giugno 2019, n. 25324 L’attività di verniciatura industriale non è attività esercitabile in deroga e, pertanto, necessita di apposita autorizzazione ai sensi dell’art.269 D. Lgs. 152/2006, a nulla rilevando quanto stabilito da eventuali disposizioni regionali contrastanti, destinate in quanto tali ad essere disapplicate o diversamente interpretate. Il...