Home discrezionalità tecnica
Article
Sul potere dell’autorità di imporre agli scarichi idrici limiti più restrittivi di quelli legali
4 settembre 2023

Sul potere dell’autorità di imporre agli scarichi idrici limiti più restrittivi di quelli legali

Di Federico Vanetti e Davide Guadagnino TAR Lombardia – Milano, Sez. III, 17 maggio 2023, n.  1155 – Pres. Bignami – Est. Cozzi – V. B. S.r.l. (avv.to Marco Mainetti) c. Provincia di Varese (avv. Daniele Albertini) In tema di AUA e scarichi idrici, l’autorità che rilascia il titolo autorizzativo è legittimata ad adottare limiti...

Article
Sostanze inquinanti non tabellate: l’individuazione di quella tossicologicamente più affine
1 luglio 2022

Sostanze inquinanti non tabellate: l’individuazione di quella tossicologicamente più affine

di Federico Peres Tar Brescia, sez. I, sent. del 25.03.2022 n. 280 – Pres. Gabbricci, Est. Zampicinini – X s.r.l. c. Provincia di Bergamo, Istituto Superiore di Sanità e altri Ai fini della qualifica del sito come “potenzialmente contaminato”, per le sostanze non tabellate come CSC, l’individuazione del tasso di soglia deve avvenire sulla base...

Article
Discrezionalità tecnica della p.a. ed emergenza sanitaria
27 dicembre 2021

Discrezionalità tecnica della p.a. ed emergenza sanitaria

di Giuseppe Tempesta TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, 4 agosto 2021 n. 9220 – Pres. Stanizzi, Est. Bruno – A.I s.p.a. (Avv.ti Capria, Gianni, Grassi, Lirosi, Torchia, Gardini, Schizzerotto, Grassi) c. Ministero per la transizione ecologica, Ministero dell’Interno e ISPRA (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale (Avvocatura generale dello Stato), con l’intervento...

Article
Patrimonio culturale: la promozione e la valorizzazione dei beni culturali attraverso la tutela indiretta.
and
28 novembre 2021

Patrimonio culturale: la promozione e la valorizzazione dei beni culturali attraverso la tutela indiretta.

di Valentina Brovedani ed Elena Felici TAR Umbria, sezione I, sentenza 10 settembre 2021, n. 624 – Pres. Potenza, Est. Carrarelli – Sig.ri Attilia Rossi e Giovanni Luchetti (avv.ti Alessandro Bovari e Ivano Pontoriero) c. Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Avvocatura Generale dello Stato). Il vincolo indiretto costituisce la c.d....