Home Deposito incontrollato
Article
Abbandono di rifiuti e deposito incontrollato: la natura permanente o istantanea del reato dipende dalle circostanze del caso concreto
1 luglio 2023

Abbandono di rifiuti e deposito incontrollato: la natura permanente o istantanea del reato dipende dalle circostanze del caso concreto

di Andrea Marcora CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 21 febbraio 2023 (dep. 18 aprile 2023), n. 16354 – Pres. Andreazza, Est. Reynaud – Ric. A. A. Il reato di deposito incontrollato di rifiuti può avere natura permanente, nel caso in cui l’attività illecita sia prodromica al successivo recupero o smaltimento dei rifiuti, caratterizzandosi invece come...

Article
Realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti e obblighi del nuovo titolare del sito
2 giugno 2023

Realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti e obblighi del nuovo titolare del sito

Di Vincenzo Paone CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 23 febbraio 2023 (dep. 5 maggio 2023), n. 18917 – Pres. Ramacci, Est. Reynaud – Ric. B. F. Qualora, successivamente alla realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti, muti la titolarità dell’area su cui lo stesso è stato realizzato, il nuovo proprietario ha l’obbligo di provvedere alla...

Article
Ordinanza di rimozione e smaltimento rifiuti: i limiti individuati dal TAR Lombardia con riferimento alla responsabilità di tipo colposo omissivo del proprietario
2 aprile 2023

Ordinanza di rimozione e smaltimento rifiuti: i limiti individuati dal TAR Lombardia con riferimento alla responsabilità di tipo colposo omissivo del proprietario

di Paolo Bertolini Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Milano), Sez. III, 3 febbraio 2023, n. 302 – Pres. Bignami, Est. Cozzi – [Omissis] (Avv.to Fusco) c. Comune di Cornaredo (Avv. Andena) e nei confronti di Fallimento Winsystem Group S.r.l. (Avv. Giuseppe Franco Ferrari) Ai sensi dell’articolo 192 del d.lgs.3 aprile 2006, n. 152, costituisce...

Article
Il reato di abbandono o deposito incontrollato di rifiuti e l’individuazione della qualità di titolare di impresa
2 aprile 2023

Il reato di abbandono o deposito incontrollato di rifiuti e l’individuazione della qualità di titolare di impresa

Di Giulia Montanara Corte di Cassazione, Sez. III – 6 ottobre 2022 (dep. 20 gennaio 2023), n. 2339 – Pres. Ramacci, Est. Aceto – ric. Forastiere. Il reato di cui all’art. 256, comma 2, D.Lgs. n. 152/2006, è configurabile nei confronti di qualsiasi soggetto che abbandoni rifiuti nell’esercizio, anche di fatto, di un’attività economica, indipendentemente...

Article
Passività ambientali: l’obbligo di rimozione dei rifiuti tra alienante e acquirente di azienda
3 novembre 2022

Passività ambientali: l’obbligo di rimozione dei rifiuti tra alienante e acquirente di azienda

di Emanuele Pomini T.A.R. LOMBARDIA, Brescia, Sez. I – 8 settembre 2022, n. 829 – Pres. Gabbricci, Est. Limoncelli – S. W. S.r.l. (avv.ti C. Carnielli e F. Versaci) c. Comune di Palazzolo sull’Oglio (avv. D.Bezzi) e nei confronti di A.C.S. S.r.l. (avv.ti F. Brunetti e M. Buquicchio) Dal momento che l’abbandono dei rifiuti costituisce...

Article
Abbandono e deposito incontrollato di rifiuti: (ancora) una pronuncia in tema di tempus commissi delicti
21 aprile 2021

Abbandono e deposito incontrollato di rifiuti: (ancora) una pronuncia in tema di tempus commissi delicti

di Roberta Mantegazza Corte di Cassazione, Sez. III – 8 ottobre 2020 (dep. 17 febbraio 2021) n. 6149 – Pres. Di Nicola, Est. Cerroni – ric. Musio Il reato di abbandono incontrollato di rifiuti ha natura istantanea con effetti permanenti, in quanto presuppone una volontà esclusivamente dismissiva dei rifiuti che, per la sua episodicità, esaurisce...

Article
Deposito incontrollato di rifiuti: quando il proprietario incolpevole può essere “colpevolizzato” ?
23 settembre 2019

Deposito incontrollato di rifiuti: quando il proprietario incolpevole può essere “colpevolizzato” ?

di Roberto Losengo CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 4 aprile 2019 (dep. 25 giugno 2019), n. 27911 – Pres. Lapalorcia, Est. Di Nicola – ric. V.S.  Il proprietario di un terreno su cui terzi conduttori dell’immobile abbiano depositato rifiuti in modo incontrollato risponde del reato di gestione illecita, essendo tenuto a vigilare sull’osservanza da parte...