Home Delitti contro l’ambiente
Article
Attività di gestione di rifiuti non autorizzata: “chiunque” o soltanto “l’imprenditore”?
21 marzo 2021

Attività di gestione di rifiuti non autorizzata: “chiunque” o soltanto “l’imprenditore”?

di Vincenzo Morgioni Corte di Cassazione, Sez. III – 26 gennaio 2021 (dep. 8 febbraio 2021), n. 4770 – Pres. Liberati, Est. Reynaud – ric. Cappabianca Il reato di gestione di rifiuti in assenza di autorizzazione, previsto dall’art. 256, comma 1, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, non ha natura di reato proprio, realizzabile dai...

Article
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e confisca ambientale. Tra profili di (in)costituzionalità della norma e disarmonie legislative
24 luglio 2020

Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e confisca ambientale. Tra profili di (in)costituzionalità della norma e disarmonie legislative

di Enrico Fassi Corte di Cassazione, Sez. III – 6 novembre 2019 (dep. 7 aprile 2020), n. 24797 – Pres. Ramacci, Est. Liberati – ric. P. Il presente contributo analizza l’istituto della confisca previsto dall’art. 452 undecies cp, ed in particolare la disposizione premiale del quarto comma, nel rapporto con il delitto di attività organizzate...

Article
Al vaglio della Suprema Corte gli elementi costitutivi del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
4 giugno 2019

Al vaglio della Suprema Corte gli elementi costitutivi del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti

di Vincenzo Morgioni CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 28 febbraio 2019, n. 16056 – Pres. Izzo – Rel. Ramacci  La recente decisione della Suprema Corte catturerà senz’altro  l’attenzione dell’interprete che si trovi a doversi confrontare con il delitto di cui all’art. 452 quaterdecies, considerando che la pronuncia verte su alcuni dei punti nodali della fattispecie: la nozione...