di Ada Lucia De Cesaris Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 febbraio 2023, n.1397 – Pres. Gambato Spisani, Est. Zeuli – S.I.G. S.p.a. – (Avv.ti Liberati e Canuti), Provincia di Lucca – (Avv. Corsi), Comune di Lucca – (Avv. Pignatelli), G. S.p.a. (non costituita), P. S.p.a. (non costituita), Servizio ambiente (non costituito), Ufficio rifiuti e...
Sulla competenza del dirigente ad adottare l’ordinanza di rimozione dei rifiuti
di Ada Lucia De Cesaris e Maria Gabriella Marrone T.A.R. Abruzzo, Pescara, Sez. I, 2 aprile 2022, n.137 – Pres. Passoni, Est. Lomazzi – Omissis (Avv.ti Angiolelli e Cecconi) c. Comune di Pescara (avv.ti Di Marco e Paolini) È illegittima l’ordinanza di recupero e smaltimento di rifiuti abbandonati e di ripristino dello stato dei luoghi...
Fase post-operativa di gestione della discarica, commissariamento ex art. 45 D.lgs. n. 231/2001 e prescrizione del reato
di Enrico Fassi Corte di Cassazione, Sez. III – 15 luglio 2021 (dep. 18 ottobre 2021), n. 36727 – Pres. Galterio, Est. Liberati – ric. F.A. – L.P.L. Nella precisazione dei confini applicativi della contravvenzione di discarica abusiva, la Cassazione ribadisce due concetti, nel caso di specie avvinti l’uno all’altro: la fase c.d. post-operativa di...
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e confisca ambientale. Tra profili di (in)costituzionalità della norma e disarmonie legislative
di Enrico Fassi Corte di Cassazione, Sez. III – 6 novembre 2019 (dep. 7 aprile 2020), n. 24797 – Pres. Ramacci, Est. Liberati – ric. P. Il presente contributo analizza l’istituto della confisca previsto dall’art. 452 undecies cp, ed in particolare la disposizione premiale del quarto comma, nel rapporto con il delitto di attività organizzate...