Home Criterio del più probabile che non.
Article
La prova liberatoria in tema di nesso di causalità per danno ambientale: un caso di probatio diabolica?
4 settembre 2023

La prova liberatoria in tema di nesso di causalità per danno ambientale: un caso di probatio diabolica?

di Roberto Gubello TAR Lombardia, Brescia, Sez. I, 14 giugno 2023, n. 522 – Pres. GABBRICCI, Est. PAVIA – E. S.p.A. (Avv. Ballerini, Degli Esposti, Troise Mangoni e Villata) c. Provincia di Mantova (Avv. Ruggerini e Salemi) e n.c.d. Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Avvocatura Distrettuale dello Stato), Comune di Mantova (Avv. Gianolio), V....

Article
Nesso causale: criterio del “più probabile che non” anche per il Consiglio di Stato
2 giugno 2023

Nesso causale: criterio del “più probabile che non” anche per il Consiglio di Stato

di Paolo Bertolini Consiglio di Stato, Sez. IV, 21 febbraio 2023, n. 1776 – Pres. Gambato Spisani, Est. Martino – Comune di Rapino (Avv.to De Monte) c. Omissis  (Avv.ti D’Alicandro e Milia), e nei confronti di Micucci e altri (non costituiti) In materia ambientale, l’accertamento del nesso fra una determinata presunta causa di inquinamento ed...

Article
La causalità nel sistema di responsabilità ambientale: il criterio del “più probabile che non”
28 novembre 2021

La causalità nel sistema di responsabilità ambientale: il criterio del “più probabile che non”

di Roberto Gubello TAR Puglia, Bari, Sez. I, 16 settembre 2021 n. 1367 – Pres. SCAFURI, Est. ZONNO – E.I. S.r.l. (Avv. Capria, Marocco, Loizzi) c. Provincia di Barletta ed altri (n.c.) In tema di responsabilità ambientale, la sussistenza del nesso di causalità tra azione (od omissione) dell’autore della contaminazione e superamento – o il...