Home Convenzione di Aarhus
Article
Diritto di accesso sulle norme armonizzate. Emissioni ipotetiche e emissioni potenziali: differenze
24 ottobre 2021

Diritto di accesso sulle norme armonizzate. Emissioni ipotetiche e emissioni potenziali: differenze

di Chiara Lorenzin TRIBUNALE UE, V Sez. Ampliata, 14 luglio 2021 causa T-185/19, Pres. S. Papasavvas,  rel. O. Spineanu-Matei La nozione di «informazioni ambientali» riguardanti emissioni nell’ambiente, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, primo periodo, Reg. CE n. 1367/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio, non comprende  le informazioni relative ad emissioni ipotetiche.  Le norme...

Article
Accesso alle informazioni ambientali contenute nei fascicoli giudiziari
20 maggio 2021

Accesso alle informazioni ambientali contenute nei fascicoli giudiziari

di Chiara Maria Lorenzin CORTE DI GIUSTIZIA UE, Prima Sezione, 15 aprile 2021 – causa C-470/19, Pres. e Rel. J.‑C.  Bonichot L’articolo 2, punto 2, della direttiva 2003/4/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2003, sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale, deve essere interpretato nel senso che esso non disciplina l’accesso alle informazioni...

Article
Accesso alla giustizia in materia ambientale – alcune recenti esperienze europee
16 settembre 2019

Accesso alla giustizia in materia ambientale – alcune recenti esperienze europee

di Eva Maschietto La questione dell’accesso alla giustizia in materia ambientale, strettamente correlata al diritto di informazione e di partecipazione dei cittadini secondo i principi della Convenzione di Aarhus del 25 giugno 1998, riveste sempre maggiore centralità nella politica dell’Unione[i]. Tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate 2019, gli organi giurisdizionali dell’Unione Europea si...