di Alberta Leonarda Vergine e Martina Raffinetti CASSAZIONE PENALE, Sez. II – 19 maggio 2022 (dep. 23 giugno 2022), n. 24302 – Pres. Rago, Est. Mantovano– ric. S.A. + altri L’identificazione del delitto di combustione illecita di rifiuti di cui all’art. 256 bis D.Lgs. n. 152/2006 quale “reato di pericolo” comporta l’estensione della condotta penalmente...
20 giugno 2021
I requisiti oggettivi del reato di combustione illecita di rifiuti
di Ginevra Ripa Corte di Cassazione Penale, Sez. III – 11 gennaio 2021 (dep. 29 aprile 2021), n. 16346 – Pres. Ramacci, Est. Andronio – ric. Baldi La Corte di Cassazione puntualizza come, ai fini della integrazione del reato di combustione illecita di rifiuti di cui all’art. 256 bis D.Lgs. 152/2006, non sia necessario il verificarsi di un danno...
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok