Article
Obbligo di bonifica da parte del soggetto non responsabile della contaminazione: non è sufficiente la volontaria esecuzione delle indagini preliminari e la redazione del piano di caratterizzazione
2 febbraio 2023

Obbligo di bonifica da parte del soggetto non responsabile della contaminazione: non è sufficiente la volontaria esecuzione delle indagini preliminari e la redazione del piano di caratterizzazione

di Andrea Gallarini Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione Quinta, 14 novembre 2022, n. 7051. Pres. Maria Abbruzzese, Est. Gianluca Di Vita – Comune di Montesarchio (Avv. Pellegrino Cavuoto) c. Regione Campania (Avv. Angelo Marzocchella), Provincia di Benevento (Avv.ti Renato Milone e Giuseppe Marsicano), Consorzio Unico di Bacino delle Province di Napoli e Caserta,...

Article
Il TAR Lombardia conferma la continuità sussistente tra le attività di rimozione dei rifiuti e di caratterizzazione
27 ottobre 2020

Il TAR Lombardia conferma la continuità sussistente tra le attività di rimozione dei rifiuti e di caratterizzazione

di Emanuele Pomini T.A.R. LOMBARDIA, Brescia, Sez. I – 6 luglio 2020, n. 523 – Pres. Gabbricci, Est. Garbari – S. S.p.A. (avv.ti S. Grassi e G. Onofri) c. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (Avvocatura dello Stato) e altri enti Ancorché la bonifica inerisca a operazioni distinte dalla rimozione dei...

Article
L’abbandono di rifiuti tra obblighi di rimozione e obblighi di bonifica
15 giugno 2020

L’abbandono di rifiuti tra obblighi di rimozione e obblighi di bonifica

di Emanuele Pomini T.A.R. LOMBARDIA, Brescia, Sez. I – 7 febbraio 2020, n. 114 – Pres. Gabbricci, Est. Pedron – S. S.r.l. (avv.ti Mario Gorlani e Innocenzo Gorlani) c. Comune di Quinzano d’Oglio (avv. Domenico Bezzi) In base all’art. 192, comma 3 del D.Lgs. 152/2006 la rimozione dei rifiuti abbandonati, ai fini dell’avvio a recupero...

Article
Bonifica dei siti contaminati: valori di concentrazione per sostanze non tabellate
and
4 luglio 2019

Bonifica dei siti contaminati: valori di concentrazione per sostanze non tabellate

di Claudia Galdenzi e Federico Boezio CONS. STATO, Sez. V, 10 aprile 2019, n. 2346 – Pres. Caringella – Est. Grasso – Regione Lombardia (Avv. Cederle) c. C. S.r.l. (Avv.ti Lirosi, Capria, Marocco). Ai fini della determinazione della soglia di concentrazione rilevante per le sostanze inquinanti non tabellate (formaldeide ed esametilentetrammina) non appare arbitrario utilizzare...