di Luciano Butti PROTEZIONE DEI SUOLI, BONIFICHE, TERRE E ROCCE: MATERIE SINORA DI REGOLAMENTAZIONE NAZIONALE, SENZA UNA DISCIPLINA COMUNE EUROPEA Rifiuti, acque, emissioni industriali, Via, ecc.: quasi tutti i settori compresi nella materia ambientale hanno ormai una disciplina europea comune, contenuta in regolamenti o direttive. Il livello di adesione a questa disciplina da parte dei...
28 novembre 2021
L’attribuzione di responsabilità ambientali per fatti antecedenti il 1997 può prescindere dall’accertamento dell’elemento soggettivo?
di Federico Vanetti e Lorenzo Ugolini TAR Toscana, Firenze, Sez. I, 6 agosto 2021, n. 1137 Pres. Manfredo Atzeni, Est. Raffaello Gisondi – OMISSIS (Avv.ti Gian Luca Conti, Wladimir Francesco Troise Mangoni, Alberto Buonfino e Mattia Errico) contro Regione Toscana, A.R.P.A.T. (Avv. to Barbara Mancino). Deve essere condiviso l’arresto dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato...
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok