Article
La strategia sulla biodiversità dell’Unione europea
21 marzo 2021

La strategia sulla biodiversità dell’Unione europea

di Stefano Nespor Piattaforma intergovernativa scientifica-politica sulla biodiversità e sui servizi dell’ecosistema (Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services): un nome non particolarmente seduttivo; tantomeno lo è l’acronimo IPBES. Eppure l’IPBES è un organismo di grande e crescente importanza nella politica dell’ambiente globale. Ideato dalle Nazioni Unite nel 2012 sull’esempio dell’IPCC, l’organo scientifico di...

Article
Il rapporto sulla situazione generale della biodiversità
3 giugno 2019

Il rapporto sulla situazione generale della biodiversità

di Stefano Nespor La prima estinzione documentata (della maggior parte non ne abbiamo traccia) dell’anno 2019 è avvenuta proprio a Capodanno: è morta George, una chiocciola presente solo nelle isole Hawaii, l’ultima della specie Achatinella apexfulva. Era lunga circa  3 cm., con il corpo di colore grigio e  la conchiglia a righe marrone e beige....

Article
La biodiversità è in pericolo secondo l’ONU
6 maggio 2019

La biodiversità è in pericolo secondo l’ONU

Secondo l’ Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES) il processo di estinzione delle specie sulla terra sta accelerando e la risposta della comunità internazionale è insufficiente a contenerla. Sono necessari cambiamenti radicali per recuperare e proteggere la natura e labiodiversità. Ecco un abstract del Rapporto: https://www.ipbes.net/news/Media-Release-Global-Assessment