Home beni culturali e paesaggistici
Article
Il sindacato sulla discrezionalità tecnica nella tutela del paesaggio: tra presunzione di ragionevolezza e onere della prova
3 novembre 2023

Il sindacato sulla discrezionalità tecnica nella tutela del paesaggio: tra presunzione di ragionevolezza e onere della prova

di Roberto Gubello Consiglio di Stato, Sez. VII, 5 luglio 2023, n. 6578 – Pres. LIPARI, Est. CASTORINA – Comune di Arzachena (Avv. Forgiarini) c. Z.O.S. S.r.l.S. (Avv. Napolitano e Zappalà). Qualora, nella peculiare materia della tutela del paesaggio, si fronteggino opinioni divergenti, tutte parimenti plausibili, il Giudice deve dare prevalenza alla posizione espressa dall’organo...

Article
Murales e autorizzazione paesaggistica
4 settembre 2023

Murales e autorizzazione paesaggistica

di Eleonora Gregori Ferri T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 14 giugno 2023, n. 1493 – Pres. e Est. Bignami – V. M. S.r.l. (Avv.ti Brugnoletti, Reca e Sciuto) c. Comune di Milano (Avv.ti Cozzi, Mandarano, Montagnani Amendolea, Pavin, Bognetti, Schiavelli, Ferrandini e Smaldone), Comune di Milano – Direzione Specialistica Attuazione diretta PGT e SUE, Unità...

Article
Cultural heritage: l’adunanza plenaria interviene sulla legittimità del vincolo di destinazione d’uso di un bene culturale
1 luglio 2023

Cultural heritage: l’adunanza plenaria interviene sulla legittimità del vincolo di destinazione d’uso di un bene culturale

di Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 13 febbraio 2023, n. 5 – Pres. Maruotti, Rel. Rotondano – L.A.A.L. S.r.l. (Avv.ti Orsoni e Cintioli) c. Ministero della Cultura (Avv. Gen. dello Stato), Soprintendenza speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma, non costituita in giudizio e n.c.d. E.P. S.p.A. (Avv.ti Brunetti, Vitale e...

Article
Sanatoria paesaggistica: legittimo il diniego per i volumi non autorizzati
1 luglio 2022

Sanatoria paesaggistica: legittimo il diniego per i volumi non autorizzati

di Eleonora Gregori Ferri T.A.R. Campania, Napoli, Sez. VII, 31 marzo 2022, n. 2157 – Pres. Passarelli Di Napoli, Est. Lenzi – O.S. (avv. Di Leva) c. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli (Avvocatura Distrettuale dello Stato di Napoli). T.A.R. Sicilia,...

Article
La tutela del paesaggio e il perimetro di applicazione delle sanatorie paesaggistiche
24 ottobre 2021

La tutela del paesaggio e il perimetro di applicazione delle sanatorie paesaggistiche

di Federico Vanetti e Andrea Oggioni TAR Lazio, Roma II bis, 26 luglio 2021, n. 8950 Pres. ed Est. Elena Stanizzi, Salvatore Gatto, Brunella Bruno – OMISSIS (avvocati Marco Marasca e Valerio Larosa) contro Roma Capitale (avvocato Cristina Montanaro) e nei confronti di OMISSIS (avvocato Silvana Lombardi) A seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n....

Article
Sanatoria paesaggistica e limiti di interpretazione della nozione di “superficie utile”
27 luglio 2021

Sanatoria paesaggistica e limiti di interpretazione della nozione di “superficie utile”

di Federico Vanetti e Andrea Oggioni Consiglio di Stato, VI, n. 3352 del 26 aprile 2021 – Pres. Giancarlo Montedoro, Est. Francesco De Luca – OMISSIS (avvocati A. Messina, A. Messina e L. Messina) contro Comune di Cava de’ Tirreni (avvocati Cascone e Senatore) Il rinvio ai concetti di volumetria e superficie utile, contenuto nell’art....

Article
Abusi edilizi in aree sottoposte a vincolo paesaggistico: condono applicabile esclusivamente agli interventi di minore rilevanza
15 giugno 2020

Abusi edilizi in aree sottoposte a vincolo paesaggistico: condono applicabile esclusivamente agli interventi di minore rilevanza

di Lorenzo Spallino  CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI, 17 gennaio 2020, n. 425 – Pres. Montedoro, Est. Simeoli – G.G. (avv. Irene Giuseppa Bellavia) c. Comune di Frascati (avv.ti Caterina Albesano, Massimiliano Graziani)  Il condono previsto dall’art. 32 del decreto-legge n. 269 del 2003 (terzo condono edilizio) è applicabile esclusivamente agli interventi di minore rilevanza...

Article
L’eliminazione delle barriere architettoniche e la tutela dei beni culturali
16 marzo 2020

L’eliminazione delle barriere architettoniche e la tutela dei beni culturali

di Elena Serra CONSIGLIO DI STATO, Sez. II – 14 gennaio 2020, n.  355 – Pres. Greco, Est. Rocco – Comune di Napoli (avv.ti Andreottola, Barone, Ferrari, Pizza, Pulcini e Tarallo) c. Condominio di -OMISSIS – (Avv. Coduti).  L’Amministrazione che procede al diniego di autorizzazione di interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche o a migliorare...

  • 1
  • 2