Home Acqua e inquinamento idrico
Article
Inquinamento delle acque causato dai nitrati provenienti da fonti agricole
16 marzo 2020

Inquinamento delle acque causato dai nitrati provenienti da fonti agricole

di Elisa Carloni CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. I, 3 ottobre 2019, causa C-197/18 –– Pres. C. Toader, Rel. J.C. Bonichot – Wasserleitungsverband Nördliches Burgenland, Robert Prandl, Gemeinde Zillingdorf e con l’intervento di Bundesministerium für Nachhaltigkeit und Tourismus  L’articolo 288 TFUE nonché l’articolo 5, paragrafi 4 e 5, e l’allegato I, parte A, punto 2,...

Article
La qualificazione delle acque meteoriche di dilavamento contaminate
16 settembre 2019

La qualificazione delle acque meteoriche di dilavamento contaminate

Di Emanuele Pomini CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 8 febbraio 2019, n. 6260 – Pres. Ramacci, Est. Zunica – ric. G.  Le acque meteoriche di dilavamento sono costituite dalle sole acque che, cadendo al suolo per effetto di precipitazioni atmosferiche, si depositano su un suolo impermeabilizzato, dilavando le superfici e attingendo indirettamente i corpi ricettori,...

Article
La gestione dei percolati di discarica e la “problematica PFAS” tra principio di precauzione e principio di proporzionalità
16 settembre 2019

La gestione dei percolati di discarica e la “problematica PFAS” tra principio di precauzione e principio di proporzionalità

di Linda Gavoni T.A.R. LOMBARDIA, Brescia, Sez. I, 26 marzo 2019, n. 278 – Pres. Politi; Est. Tenca – Indecast S.r.l. (avv.ti Chilosi e Martelli) c. Provincia di Mantova (avv.ti Persegati Ruggerini, Salemi e Noschese) e altri Secondo la normativa nazionale (art. 208, dodicesimo comma, D.Lgs. 152/2006) e regionale lombarda (art. 8, terzo comma, L.r....

Article
In tema di scarichi e autorizzazioni, i reflui provenienti da attività casearia non sono assimilabili a quelli domestici
4 giugno 2019

In tema di scarichi e autorizzazioni, i reflui provenienti da attività casearia non sono assimilabili a quelli domestici

di Ginevra Ripa CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 12 aprile 2019, n. 16044 – Pres. Izzo – Rel. Ramacci – Ric. Rossi  La Terza Sezione della Corte di Cassazione ha escluso che gli scarichi provenienti da attività casearia possano essere compresi nell’art. 101, comma 7, lettera b) D. Lgs. 152/2006 – che ai fini della disciplina degli scarichi e...

Article
La rilevanza penale dell’attività non autorizzata di smaltimento dei fanghi derivanti dal lavaggio degli inerti prodotti dallo sfruttamento delle cave
3 giugno 2019

La rilevanza penale dell’attività non autorizzata di smaltimento dei fanghi derivanti dal lavaggio degli inerti prodotti dallo sfruttamento delle cave

di Vincenzo Morgioni  CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 16 luglio 2018, n. 7042 – Pres. Di Nicola – Rel. Aceto Con la pronuncia in esame, la Suprema Corte di Cassazione contribuisce a plasmare il poliedrico concetto di “rifiuto”, fulcro della disciplina dettata dal D.lgs. 152 del 2006 – Testo unico in materia Ambientale (da adesso anche solo...

Article
Il mancato pagamento del canone previsto dall’autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali legittima la revoca dell’autorizzazione
12 aprile 2019

Il mancato pagamento del canone previsto dall’autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali legittima la revoca dell’autorizzazione

di Carlo Coppini T.A.R. FRIULI VENEZIA GIULIA, Sez. I – 21 gennaio 2019, n. 31 – Pres. Settesoldi, Est Bardino – C. srl in liquidazione in amministrazione straordinaria S.p.A. (Avv. A. Bianchini) c. C. S.p.A. (Avv.ti L. Ponti e L. De Pauli), Consulta d’Ambito per il SII Centrale del Friuli E’ legittimo il comportamento dell’ente...