di Federico Vanetti e Davide Guadagnino Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 settembre 2023, n. 8235 – Pres. Lopilato, Est. Monteferrante – Provincia di Brindisi (avv.to Giuseppe Tanzarella) c. C. S. C. S.r.l. (avv. Andrea Sticchi Damiani) et al. E’ illegittimo il diniego di rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR) per la realizzazione di...
Qualifica delle ordinanze ex Art. 192 D.Lgs. 152/2006: elementi essenziali
di Elisa Maria Volonté Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia (Trieste), Sez. I, 16 settembre 2023, n. 263 – Pres. Modica de Mohac, Est. Busico – Omissis s.n.c. (Avv. Pesce) c. Comune di Ovaro (Avv. Compassi) e nei confronti del Sig. Omissis (non costituito in giudizio) L’ordinanza comunale volta a fronteggiare un caso...
C.S.S. in sostituzione di combustibili fossili tradizionali: l’art. 35 del D.L. 77/2021 non consente alcun automatismo nella qualifica come non sostanziale della modifica A.I.A.
di Emanuele Pomini Consiglio di Stato, Sez. IV – 31 agosto 2023, n. 8094 – Pres. Lopilato, Est. Furno – B. U. S.r.l. (già B. U. S.p.A.) (avv.ti Pellegrino, Vivani, Sordini) c. Regione Lazio (avv. Chieppa) e altri In tema di autorizzazione integrata ambientale, le pur apprezzabili esigenze di economia circolare riconducibili alla fattispecie di...
Emissioni odorigene degli allevamenti di animali: i poteri del sindaco e il concetto di tollerabilità
di Elena Capone TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. V – 31 luglio 2023, n. 4615 – Pres. Abruzzese, Est. Maffei, – Omissis (avv. Catello) c. Comune di Agerola (n.c.) e altri Con riferimento alle previsioni dell’art. 216 R.D. n. 1265/1934, l’abbattimento delle esalazioni insalubri (di tipo olfattivo) dell’allevamento può essere disposta sempreché si accerti un pericolo...
Gestione post-operativa di discarica abusiva e permanenza del reato
di Vincenzo Paone CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 16 giugno 2023 (dep. 12 settembre 2023), n. 37123 – Pres. Ramacci, Est. Reynaud – Ric. I. R. S.r.l. Premesso che la cessazione della permanenza del reato di cui all’art. 256, comma 3, D.Lgs. n. 152/2006 è legata ad un’eventuale gestione post-operativa della discarica, la responsabilità in...
Procedimenti di sanatoria e nulla osta dell’ente parco
di Federico Vanetti ed Elena Serra CONSIGLIO DI STATO, Sez. VI – 11 agosto 2023, n. 7732 – Pres. Simonetti, Est. Cordì – L. B. (Avv. Angelo Carbone) c. Ente Parco Nazionale del Vesuvio (Avv. Generale dello Stato) e altri. Un intervento che determina una radicale trasformazione di una porzione estesa di territorio e non...
Si amplia l’accesso alla giustizia amministrativa per associazioni e comitati
di Umberto Fantigrossi Consiglio di Stato, V, n. 7952 del 25 agosto 2023, Pres. Caringella, Est. Santini. Omissis Spa – Comitato Omissis e altri. Al fine della legittimazione al ricorso dei comitati d’occorrenza o spontanei sono sufficienti i requisiti della finalità statutaria e della stabilità organizzativa, associativa e territoriale, non risultando altresì necessario quello della...
Inquinamento ambientale e pesca illegale: un confine incerto tra mondi distanti
di Antonio Sanson CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 14 settembre 2023 (dep. 13 ottobre 2023), n. 41602 – Pres. Ramacci, Est. Scarcella – ric. Testa Integra il delitto di inquinamento ambientale di cui all’art. 452 bis c.p. la pesca di oloturie e di ricci di mare effettuata in violazione di disposizioni legislative o regolamentari poste...
Demanio costiero e concessioni stagionali: la rimozione delle strutture amovibili a fine stagione deve essere la regola
di Roberto Gubello Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 settembre 2023, n. 8228 – Pres. LOPITATO, Est. LAMBERTI – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Brindisi, Lecce e Taranto (Avv. Stato) c. L.C. (Avv. Vetrò) e Comune di Lecce (Avv. Astuto). La concessione...
Sulla possibilità di riutilizzo come sottoprodotto delle terre e rocce da scavo
di Eleonora Gregori Ferri T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 10 ottobre 2023, n. 2262 – Pres. Bignami, Est. Fornataro – sul ricorso n. R.G. 155/2023: M. S.p.A. (Avv. Vanetti) c. Regione Lombardia (Avv.ti Pujatti e Farite) e nei confronti di Comune di Sesto San Giovanni, Agenzia Regionale Protezione Ambiente (ARPA) – Lombardia e P. S.g.r....