Article
L’Accesso ambientale a rapporti di audit o due diligence su progetti e investimenti ad alto impatto ambientale
2 giugno 2023

L’Accesso ambientale a rapporti di audit o due diligence su progetti e investimenti ad alto impatto ambientale

di Paola Brambilla CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV, 14 marzo 2023 n. 2635 – Pres. Lopilato, Est. Rotondo – Omissis (avv. Ceruti) c. CIPESS (avv. Stato), SAIPEM e ENI (n.c.) TAR LAZIO, Sez. II – 14 febbraio 2023, n. 2462 – Pres. Riccio, Est. Iera–  Omissis (avv.ti Ceruti, Casellato) c. Ministero dell’Economia e delle Finanze,...

Article
Realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti e obblighi del nuovo titolare del sito
2 giugno 2023

Realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti e obblighi del nuovo titolare del sito

Di Vincenzo Paone CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 23 febbraio 2023 (dep. 5 maggio 2023), n. 18917 – Pres. Ramacci, Est. Reynaud – Ric. B. F. Qualora, successivamente alla realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti, muti la titolarità dell’area su cui lo stesso è stato realizzato, il nuovo proprietario ha l’obbligo di provvedere alla...

Article
Emissioni in atmosfera: valori limite più rigorosi in relazione a situazioni di vetustà dell’impianto
2 giugno 2023

Emissioni in atmosfera: valori limite più rigorosi in relazione a situazioni di vetustà dell’impianto

di Emanuele Pomini Consiglio di Stato, Sez. IV – 3 marzo 2023, n. 2245 – Pres. Poli, Est. Loria – H. S.p.A. (avv. G. Caia, V. Iacovino, M. Sanino) c. Regione Molise, ARPA Molise e Azienda Sanitaria regionale del Molise (Avvocatura Generale dello Stato), Amministrazione provinciale di Isernia (Avv. G. Bontempo), Comune di Venafro (Avv....

Article
Sulla responsabilità derivante dall’utilizzo di materiali riciclati inquinanti
2 giugno 2023

Sulla responsabilità derivante dall’utilizzo di materiali riciclati inquinanti

Di Ada Lucia De Cesaris TAR Toscana, Sez. II, 13 marzo 2023, n. 270 – Pres. Riccardo Giani, Est. Nicola Fenicia – A. C. S.r.l. – (Avv. Viciconte), Comune di Pontedera– (Avv. Falorni), G. P. S.r.l. (Avv. Traina), F. R. (n.c.), Agenzia Regionale Protezione Ambiente (Arpa) – Toscana (n.c.), Agenzia Regionale Protezione Ambiente (Arpa) –...

Article
Sulla responsabilità nell’abbandono di rifiuti in capo all’impresa incaricata del trasporto
and
2 giugno 2023

Sulla responsabilità nell’abbandono di rifiuti in capo all’impresa incaricata del trasporto

di Claudia Galdenzi e Federico Boezio Tar Lombardia (Milano), sez. III – 14.04.2023, n. 940 – Pres. M. Bignami, Est. S. C. Cozzi – Omissis s.r.l. (Avv. R. Tumbiolo) c. Comune di Azzate (Avv. E. Boscolo) Responsabile dell’abbandono dei rifiuti può essere solo chi ne abbia di fatto la disponibilità materiale e, quindi, la detenzione....

Article
Nesso causale: criterio del “più probabile che non” anche per il Consiglio di Stato
2 giugno 2023

Nesso causale: criterio del “più probabile che non” anche per il Consiglio di Stato

di Paolo Bertolini Consiglio di Stato, Sez. IV, 21 febbraio 2023, n. 1776 – Pres. Gambato Spisani, Est. Martino – Comune di Rapino (Avv.to De Monte) c. Omissis  (Avv.ti D’Alicandro e Milia), e nei confronti di Micucci e altri (non costituiti) In materia ambientale, l’accertamento del nesso fra una determinata presunta causa di inquinamento ed...

Article
Illeciti ambientali e messa alla prova
2 giugno 2023

Illeciti ambientali e messa alla prova

di Roberta Mantegazza Corte di Cassazione, Sez. III – 11 gennaio 2023 (dep. 13 febbraio 2023) n. 5910 – Pres. Andreazza, Est. Corbo, ric. P.G. Corte di appello di Messina In tema di sospensione del procedimento con messa alla prova, la prescrizione in ordine alla prestazione di condotte finalizzate alla eliminazione delle conseguenze dannose o...