Article
Variante al P.R.G. e procedura di V.A.S.: presupposti e limiti
2 novembre 2023

Variante al P.R.G. e procedura di V.A.S.: presupposti e limiti

di Federico Vanetti e Davide Guadagnino C.G.A.R.S. – Palermo, Adunanza delle Sezioni riunite, 18 luglio 2023, parere n. 395 – Pres. Carlotti, Est. Martines – Comune di Tremestieri Etneo (avv.to Elio Guarnaccia) c. Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, Dipartimento Regionale Urbanistica e Commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali dell’A.R.T.A. Al fine di scongiurare...

Article
Accesso alla rete da parte di impianti alimentati da fonti energetiche miste: la Corte di Giustizia sulla priorità di immissione
1 luglio 2023

Accesso alla rete da parte di impianti alimentati da fonti energetiche miste: la Corte di Giustizia sulla priorità di immissione

di Paolo Bertolini e Martina Fariseo Corte di Giustizia (Quinta Sezione) 20 aprile 2023, Causa C-580/21 – pres. E. Regan, rel. Z. Csehi – avv. gen. A. Rantos. In tema di priorità di accesso alla rete elettrica degli impianti di produzione dell’elettricità che utilizzano fonti rinnovabili, l’articolo 16, paragrafo 2, lettera c), della direttiva 2009/28...

Article
La Corte di Giustizia UE interviene sulla deroga ai limiti per le emissioni in atmosfera
2 maggio 2023

La Corte di Giustizia UE interviene sulla deroga ai limiti per le emissioni in atmosfera

di Federico Peres CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA – SEZ. II, CAUSA C-375/21 DEL 9.3.2023 «L’articolo 15, paragrafo 4, della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2010, relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento), in combinato disposto con l’articolo 18 di quest’ultima e con gli articoli 13 e...

Article
Direttiva 2001/42/CE sulla VAS: la Corte di Giustizia sulla nozione di “piani e programmi”
2 maggio 2023

Direttiva 2001/42/CE sulla VAS: la Corte di Giustizia sulla nozione di “piani e programmi”

di Paolo Bertolini e Najwa Hamidallah Corte di Giustizia (Settima Sezione) 9 marzo 2023, Causa C-9/22 – pres. M.L. Arastey Sahún, est. F. Biltgen e J. Passer – avv. gen. J. Kokott. Un piano rientra nell’ambito di applicazione dell’articolo 2, lettera a), e dell’articolo 3, paragrafi 2 e 3, della direttiva 2001/42/CE qualora, in primo luogo, sia stato...

Article
La legittimazione ad agire delle associazioni a tutela dell’ambiente alla luce del diritto internazionale ed europeo
3 gennaio 2023

La legittimazione ad agire delle associazioni a tutela dell’ambiente alla luce del diritto internazionale ed europeo

di Federico Vanetti e Cristiano Ciuffa Corte di Giustizia (Grande Sezione) 8 novembre 2022, Causa C-873/19 – pres. K. Lenaerts, est. P.G. Xuereb – Deutsche Umwelthilfe eV c. Bundesrepublik Deutschland, con l’intervento di Volkswagen AG. L’articolo 9, paragrafo 3, della Convenzione sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in...

Article
Autorizzazione integrata ambientale: l’estensione della vita della discarica non è una modifica sostanziale
4 agosto 2022

Autorizzazione integrata ambientale: l’estensione della vita della discarica non è una modifica sostanziale

di Paola Brambilla CORTE DI GIUSTIZIA UE, sez. IV  – 2 giugno 2022 – causa C‑43/21 – Pres. Lycourgos, Rel. Bonichot – Avv. Gen. Kokott – Repubblica Ceca c. Ministero dell’Ambiente e al. L’art. 3 paragrafo 9, della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento) deve essere interpretato nel senso che...

Article
Il deterioramento temporaneo di un corpo idrico superficiale secondo la direttiva 2000/60/CE
1 luglio 2022

Il deterioramento temporaneo di un corpo idrico superficiale secondo la direttiva 2000/60/CE

di Chiara Maria Lorenzin CORTE DI GIUSTIZIA UNIONE EUROPEA, II Sez., 5 maggio 2022, causa C-525/20 Presidente (e relatore) J. Passer – Association F. N. E. (con B. Hogommat) contro Premier Ministre e Ministre de la Transition Ecologique et Solidaire (T. Stehelin, W. Zemamta e E. Toutain Agenti) – Commissione (C. Valero e O. Beynet...