Article
Protezione civile, adeguatezza dell’informazione e diritto-dovere di autoprotezione
4 aprile 2020

Protezione civile, adeguatezza dell’informazione e diritto-dovere di autoprotezione

di Valeria Lettera Corte di Cassazione Civile, Sez. III – 15 gennaio 2020, n. 512 – Pres. Amendola, Rel. Positano – B.E., M.R., L.F. (Avv.ti Deborah Maffei e Fabrizio Spagnoli) c. Comune di Cecina (Avv.ti Alberto Batini, Silvia Traverso). In situazione di grave criticità, per possibile calamità naturale, sussiste in capo al Comune l’obbligo di...

Article
Responsabilità della PA per il risarcimento del danno causato dalla fauna selvatica alle attività agricole. Tutela risarcitoria e indennitaria
15 novembre 2019

Responsabilità della PA per il risarcimento del danno causato dalla fauna selvatica alle attività agricole. Tutela risarcitoria e indennitaria

di Elena Felici e Luca Montolivo Cassazione Civile, Sez. III, 28 agosto 2019 n. 21757 – Pres. Amendola, Rel. Moscarini – A.I.R. (avv. Calcerano), S.C. (avv. Colarusso) c. Regione Puglia Il criterio di imputazione della responsabilità per danni cagionati dalla fauna selvatica è posto al livello di governo al quale la legge delega le funzioni...

Article
Bonifica: l’azione di rivalsa del proprietario incolpevole
4 giugno 2019

Bonifica: l’azione di rivalsa del proprietario incolpevole

di Emanuele Pomini  CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. III, ord. 22 gennaio 2019, n.1573 Il proprietario non responsabile dell’inquinamento che abbia spontaneamente provveduto alla bonifica del sito inquinato ha diritto, ai sensi dell’art. 253 del D. Lgs. 152/2006, di rivalersi nei confronti del responsabile dell’inquinamento per le spese sostenute a condizione che sia stata rispettata...

  • 1
  • 2