Article
La prova liberatoria in tema di nesso di causalità per danno ambientale: un caso di probatio diabolica?
4 settembre 2023

La prova liberatoria in tema di nesso di causalità per danno ambientale: un caso di probatio diabolica?

di Roberto Gubello TAR Lombardia, Brescia, Sez. I, 14 giugno 2023, n. 522 – Pres. GABBRICCI, Est. PAVIA – E. S.p.A. (Avv. Ballerini, Degli Esposti, Troise Mangoni e Villata) c. Provincia di Mantova (Avv. Ruggerini e Salemi) e n.c.d. Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Avvocatura Distrettuale dello Stato), Comune di Mantova (Avv. Gianolio), V....

Article
Sul potere dell’autorità di imporre agli scarichi idrici limiti più restrittivi di quelli legali
4 settembre 2023

Sul potere dell’autorità di imporre agli scarichi idrici limiti più restrittivi di quelli legali

Di Federico Vanetti e Davide Guadagnino TAR Lombardia – Milano, Sez. III, 17 maggio 2023, n.  1155 – Pres. Bignami – Est. Cozzi – V. B. S.r.l. (avv.to Marco Mainetti) c. Provincia di Varese (avv. Daniele Albertini) In tema di AUA e scarichi idrici, l’autorità che rilascia il titolo autorizzativo è legittimata ad adottare limiti...

Article
Murales e autorizzazione paesaggistica
4 settembre 2023

Murales e autorizzazione paesaggistica

di Eleonora Gregori Ferri T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 14 giugno 2023, n. 1493 – Pres. e Est. Bignami – V. M. S.r.l. (Avv.ti Brugnoletti, Reca e Sciuto) c. Comune di Milano (Avv.ti Cozzi, Mandarano, Montagnani Amendolea, Pavin, Bognetti, Schiavelli, Ferrandini e Smaldone), Comune di Milano – Direzione Specialistica Attuazione diretta PGT e SUE, Unità...

Article
Sulla natura sostanziale della modifica a un’A.I.A.
4 settembre 2023

Sulla natura sostanziale della modifica a un’A.I.A.

di Maria Gabriella Marrone Tar Lombardia – Brescia, Sez. I, 11 aprile 2023, n. 326 – Pres. Gabricci, Est. Limongelli – System Ambiente S.p.A. (Avv.ti Bellocchio, Ciampoli, Manerba e Cappellini) c. Provincia di Brescia (Avv.ti Poli e Rizzardi), e Comune di Montichiari (non costituito) La modifica a un’A.I.A. può essere considerata come sostanziale solamente quando...

Article
Le responsabilità del proprietario incolpevole nel contrastare l’abbandono di rifiuti da parte di terzi sulle proprie aree
4 settembre 2023

Le responsabilità del proprietario incolpevole nel contrastare l’abbandono di rifiuti da parte di terzi sulle proprie aree

di Federico Vanetti ed Enrica Ippolito T.A.R. Lombardia – Brescia, sez. I, 15 maggio 2023, n. 428 – Pres. Angelo Gabbricci, Est. Ariberto Sabino Limongelli – Omissis (Avv. Paola Brambilla e Luca Pansini) c. Comune di omissis (Avv. Paolo Centore) Risponde per l’abbandono di rifiuti su un’area da parte di terzi anche il proprietario che...

Article
Procedimento di formazione del piano regionale di gestione dei rifiuti e sindacabilità delle scelte
1 luglio 2023

Procedimento di formazione del piano regionale di gestione dei rifiuti e sindacabilità delle scelte

di Giuseppe Tempesta Consiglio di Stato, Sez. IV – 24 marzo 2023, n. 2997 – Pres. V. Neri, Rel. S. Martino – Regione Veneto (avv.ti Antonella Cusin, Andrea Manzi, Francesco Zanlucchi ed Ezio Zanon) contro B. s.r.l. (non costituita in giudizio) e nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Ambiente e...

Article
Cultural heritage: l’adunanza plenaria interviene sulla legittimità del vincolo di destinazione d’uso di un bene culturale
1 luglio 2023

Cultural heritage: l’adunanza plenaria interviene sulla legittimità del vincolo di destinazione d’uso di un bene culturale

di Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 13 febbraio 2023, n. 5 – Pres. Maruotti, Rel. Rotondano – L.A.A.L. S.r.l. (Avv.ti Orsoni e Cintioli) c. Ministero della Cultura (Avv. Gen. dello Stato), Soprintendenza speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma, non costituita in giudizio e n.c.d. E.P. S.p.A. (Avv.ti Brunetti, Vitale e...

Article
L’Accesso ambientale a rapporti di audit o due diligence su progetti e investimenti ad alto impatto ambientale
2 giugno 2023

L’Accesso ambientale a rapporti di audit o due diligence su progetti e investimenti ad alto impatto ambientale

di Paola Brambilla CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV, 14 marzo 2023 n. 2635 – Pres. Lopilato, Est. Rotondo – Omissis (avv. Ceruti) c. CIPESS (avv. Stato), SAIPEM e ENI (n.c.) TAR LAZIO, Sez. II – 14 febbraio 2023, n. 2462 – Pres. Riccio, Est. Iera–  Omissis (avv.ti Ceruti, Casellato) c. Ministero dell’Economia e delle Finanze,...