Di Elena Capone Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 248 del 03.03.2022, pubblicata in data 17.03.2022- Pres. Quadri, Est. Rotondo- Provincia Autonoma di Trento (Avv.ti P. Stella Richter, G. Bernardi e M. Cattoni) c. WWF (Avv. M. Pezone, P.E. Letrari), e nei confronti di LNDC Animal Protection (Avv. M. Pezone, P.E. Letrari), MITE (Avvocatura Generale...
Il termine di validità della VIA alla luce del mutamento del contesto ambientale di riferimento
di Federico Vanetti e Andrea Oggioni TAR Umbria, sez. I, 20 maggio 2022, n. 120 –Pres. Raffaele Potenza, Est. Davide De Grazia – F. S.r.l. (avvocati Roberto Baldoni e Mario Rampini,) contro il Comune di Panicale (avvocato Francesco Augusto De Matteis), Regione Umbria (avvocato Luciano Ricci), il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e...
La valutazione “aggiuntiva” delle modifiche sostanziali all’A.I.A.
di Elisa Maria Volonté Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa, Sez. Autonoma di Bolzano – 15 marzo 2022, n. 83 – Pres. Menestrina, Est. Pantozzi Lerjefors – Omissis S.r.l. (Avv.ti Dell’Anno e Deflorian) c. Provincia Autonoma di Bolzano (Avv.ti von Guggenberg, Cavallar, Guanesello e Segna), Agenzia provinciale per l’Ambiente e la Tutela del clima (non costituita),...
VIA e aeroporti: l’opzione zero come inconciliabilità radicale
di Paola Brambilla CONSIGLIO DI STATO, Sez. IIV – 22 marzo 2021, n. 20202– Pres. Lamberti, Est. De Carlo– G.C. (avv.ti Vignolo e Massa) c. ENAC (avv. Stato) Regione Sardegna (n.c.), So.G.Aer. s.p.a. (avv.to Mura) L’opzione zero da valutare all’interno della VIA a cui è sottoposto il Masterplan aeroportuale è legittimamente scartata come scelta non...
Sulla responsabilità della curatela in materia ambientale dopo l’adunanza plenaria 3/2021
di Elena Felici, Valentina Brovedani, Micol Saccon Consiglio di Stato, sezione V, 14 marzo 2022 n. 1763– Pres. Greco, Est. Lopilato – Fallimento Omissis S.p.a., (avv.ti S. Allocca e T. Mariuzzo) c. Comune di Berzo Demo e l’Unione dei Comuni della Valsaviore (avv. D. Bezzi), la Provincia di Brescia (avv.ti G, Donati e M. Poli),...
Gli effluenti di allevamento utilizzati in impianti di produzione di biogas/biometano possono essere qualificati come sottoprodotti se ricorrono le condizioni di cui all’art. 184-bis d.lgs n. 152/2006
di Federico Peres Tar Lazio, sez. II quater, sent. del 23.03.2022 n. 3322 – Comune di Velletri c. Città Metropolitana Roma Capitale Gli effluenti di allevamento utilizzati in impianti di produzione di biogas/biometano, pur rientrando nel campo di applicazione della parte quarta del D.lgs. 152/2006, non necessariamente devono essere qualificati come rifiuti, bensì possono essere...
Sulla competenza del dirigente ad adottare l’ordinanza di rimozione dei rifiuti
di Ada Lucia De Cesaris e Maria Gabriella Marrone T.A.R. Abruzzo, Pescara, Sez. I, 2 aprile 2022, n.137 – Pres. Passoni, Est. Lomazzi – Omissis (Avv.ti Angiolelli e Cecconi) c. Comune di Pescara (avv.ti Di Marco e Paolini) È illegittima l’ordinanza di recupero e smaltimento di rifiuti abbandonati e di ripristino dello stato dei luoghi...
Sulla successione ex lege di imprese nella responsabilità ambientale e negli obblighi di bonifica
di Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Sez. IV, 31 marzo, n. 2022 – Pres. Lamberti, Est. Verrico – F.S.E. S.r.l. (Avv. Pezzuto) c. Città Metropolitana di Bari (Avv. Nardelli) e n.c.d. curatela del fallimento di I. S.r.l. (Avv.ti Notarnicola e Pappalepore) La successione ex lege di un’impresa nella totalità dei rapporti imputabili al proprio dante...
EU Emission Trading System. L’assegnazione di quote di emissione a titolo gratuito nella compliance europea.
di Elena Felici e Valentina Brovedani TAR Lazio – Roma, sezione II, ordinanza 25 gennaio 2022, n. 287 – Pres. Stanizzi, Est. Gatto Costantino – Omissis S.p.a. (avv.ti Riccardo Montanaro e Laura Ferrua Magliani) c. Comitato Nazionale per la Gestione della Direttiva 2003/87/CE e per il Supporto Gest_Attiv_Progetto Kyoto, Ministero dell’Interno (non costituite in giudizio),...
Piano cave e impianti produttivi
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Lombardia – Brescia, Sez. I, 16 febbraio 2022, n. 146 – Pres. Gabbricci, Est. Zampicinini – Comune di Borgosatollo (Avv. Capretti) c. Provincia di Brescia (Avv.ti Donati, Poli, Rizzardi) + altri. La realizzazione di un impianto per il recupero di rifiuti all’interno del Piano Cave è compatibile con...