di Chiara Maria Lorenzin CORTE UE, VI Sezione, 29 giugno 2023 nella causa C-220/22 P.G. Xuereb presidente, T. von Danwitz (relatore), A. Kumin (giudici) – Avvocato Generale A. Rantos La Repubblica portoghese, avendo superato, in modo sistematico e continuato, il valore limite annuale fissato per il biossido di azoto (NO2), dal 1° gennaio 2010 fino al...
Le Sezioni Unite escludono obblighi di MISE per il proprietario o gestore incolpevole
di Eva Maschietto Cass. S.U., civili 1° febbraio 2023, n. 3077– Primo Pres. ff B. Virgilio; Pres. Di Sez. G. Travagliono Est. M. Ferro – omissis c. Ministero della Transizione Ecologica, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Salute, Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento della protezione civile) Quando non sia intervenuta la dimostrazione, ad opera...
Qualità dell’aria: al giudice nazionale l’ardua sentenza
di Chiara Maria Lorenzin SENTENZA DELLA CORTE UE, Grande Sezione, 22 dicembre 2022 nella causa C-61/21 K. Lenaerts presidente, L. Bay Larsen vicepersidente, A. Arabadjiwv, A. Prechal, E. Regan e L.S. Rossi, presidenti di Sezione, M. Ilešič, J.-C. Bonichot, N. Piçarra, I. Jarukaitis, A. Kumin, N. Jääskinen, N. Wahl, J. Passer (relatore) e O. Spineanu-Matei,...
La Corte di Giustizia e i materiali di scavo: non sono sempre rifiuti. Sottoprodotti o End of Waste?
di Eva Maschietto Corte di Giustizia dell’Unione Europea UE (Prima Sezione) sentenza 17 novembre 2022 causa C-238/21 – Pres. L. Bay Larsen, Rel. A. Arabadjiev «Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Rifiuti – Direttiva 2008/98/CE – Articolo 3, paragrafo 1 – Articolo 5, paragrafo 1 – Articolo 6, paragrafo 1 – Materiali di scavo – Nozioni...
Cala il sipario sul “Clean Power Plan” di Obama. Secondo la Corte Suprema degli Stati Uniti, le “Agencies” federali non hanno titolo per risolvere problemi di rilevante significato politico
di Andrea Gallarini Supreme Court of the United States – West Virginia et Al. V. Environmental Protection Agency et A. – Certiorari to the United States Court of Appeals for the District of Columbia Circuit. No. 20 – 1530, Argued February 28, 2022 – Decided June 30, 2022. L’introduzione di un cap nelle emissioni di...
Vicinitas e condizioni per l’azione, la Cassazione si allinea al Consiglio di Stato valorizzando la prossimità
di Angelo Maestroni CORTE DI CASSAZIONE, SSUU Civ., 30 giugno 2022, n. 20869 – Pres. Raimondi, Est. Falabella – Condominio di via Papa Giovanni XXIII n .43 in Bresso e altri (Avv.ti Corbyons, Fossati e Romanenghi) c. Regione Lombardia (Avv. Pujiatti) e Comune di Milano (Avv.ti Lepore, Mandarano, Bartolomeo e Centineo Cavarretta Mazzoleni). Chi risiede...
Quando il deposito di rifiuti integra la fattispecie di realizzazione e gestione di una discarica abusiva
di Andrea Ranghino CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 28 aprile 2022 (dep. 30 maggio 2022), n. 21029 – Pres. Di Nicola, Est. Galterio– ric. Duca Integra la contravvenzione di cui all’art. 256, comma 3, D.Lgs. n. 152/2006, e non quelle di cui ai primi due commi della medesima norma incriminatrice, la condotta del titolare di...
Compravendita di siti contaminati e garanzie contrattuali
di Luca Prati CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 19 aprile 2022, n. 12438 In tema di garanzia per i vizi della cosa venduta, una volta che tali vizi siano provati (come nella specie ritenuto dal giudice di merito), l’onere della prova liberatoria della mancanza di colpa incombe sul venditore, ai sensi dell’art. 1494 c.c....
Direttiva ETS: carattere permanente delle limitazioni apportate sull’impianto
di Emanuele Bottazzi Corte UE (Decima Sezione), 16 dicembre 2021, causa C 575/20 – Presidente C. Lycourgos – Giudici I. Jarukaitis e M. Ilešič, – Avvocato generale E. Tanchev – Società Omissis (Avv. T. Biczi) c. Innovációért és Technológiáért Felelős Miniszter Ministero dell’Innovazione e della Tecnologia, Ungheria (Agenti M.Z. Fehér e K. Szíjjártó), Commissione Europea...
Inquinamento da traffico veicolare e rispetto della vita privata
di Ruggero Tumbiolo CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO, Sez. I – 14 ottobre 2021 (ricorsi n.ri 75031/13, 75282/13, 75286/13 e 75292/13) – Pres. Ksenija Turković – K. e altri c. Repubblica di Polonia La deviazione del traffico pesante su una strada non idonea a tale scopo e molto vicina a delle abitazioni, in mancanza di...
- 1
- 2