EDOARDO FERRERO 1. L’impatto ambientale dell’industria dei cibi animali. 2. Gli insetti: potenzialità e limiti. 3. La carne sintetica come alternativa all’industria zoo- tecnica: una suggestione o qualcosa di più? 4. Tecnologie alimentari e partecipazione ai processi decisionali. 5. Organismi geneticamente modificati, alimenti speciali e nuovi alimenti. 6. L’immissione in commercio degli alimenti. 7. L’immissione...
8 ottobre 2018
Detriti Spaziali: rifiuti ad alto livello
MARIA DE LAS MERCEDES ESQUIVEL – ETTORE RODRÍGUEZ MOL- NAR 1. Introduzione. 2. Concetto di Oggetto Spaziale. 3. Concetto di Detriti Spaziali. 4. Saturazione dello spazio esterno. Posizioni. Sviluppi recenti. 5. Piano d’azione: Previsione, Prevenzione, Mitigazione, Rimozione. 6. Quadro Normativo e Regolamentare di riferimento. 7. Responsabilità per danni causati da oggetti spaziali. 8. Conclusioni. ...
8 ottobre 2018
The cost of environmental protection under court scrutiny worldwide
LUCIANO BUTTI-BEATRICE TONIOLO 1. Introduction. 2. The ECJ point of view: proportionality as a key tool to balance precaution and its costs. 3. The US Supreme Court 2015 decision on the costs of EPA’s order. 4. The UK Supreme Court 2015 decision on the application of ClientEarth (appellant) v. Secretary of State for the En-...
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok