Article
La valutazione di impatto ambientale non è obbligatoria, ma solo facoltativa nell’ambito di attività di pianificazione o programmazione
17 gennaio 2020

La valutazione di impatto ambientale non è obbligatoria, ma solo facoltativa nell’ambito di attività di pianificazione o programmazione

di Federico Vanetti T.A.R. LOMBARDIA, Milano, Sez. II, 26 novembre 2019, n. 2500 – Pres. Caso; Est. De Vita – Associazione I.N. Onlus (Avv.ti Federico Gualandi e Maria Agostina Cabiddu) c. Comune di Milano (avv.ti Paola Cozzi, Antonello Mandarano, Alessandra Montagnani Amendolea, Anna Maria Pavin, Maria Lodovica Bognetti ed Elena Maria Ferradini), Regione Lombardia (avv....

Article
La valutazione di incidenza ambientale postuma: riflessi estensivi della recente giurisprudenza eurounitaria sulle VIA
15 novembre 2019

La valutazione di incidenza ambientale postuma: riflessi estensivi della recente giurisprudenza eurounitaria sulle VIA

di Federico Vanetti e Carla Piccitto  T.A.R. BASILICATA, Potenza, Sez. II, 10 luglio 2019, n. 601 – Pres. Caruso; Est. Mariano – Comune di Lagonegro c. Regione Basilicata ed Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano  L’acquisizione postuma della valutazione di incidenza ambientale prevista dal D.P.R. n. 357/1997 è conforme all’ordinamento UE, avuto anche riguardo ai principi...

Article
Competenza del legislatore regionale e limiti agli interventi di semplificazione autorizzativa delle opere idrauliche
4 giugno 2019

Competenza del legislatore regionale e limiti agli interventi di semplificazione autorizzativa delle opere idrauliche

di Federico Vanetti e Andrea Oggioni CORTE COSTITUZIONALE, 13 marzo 2019 n. 44 – Pres. Lattanzi, Red. Barbera – Presidenza del Consiglio dei Ministri (Avv. Stato Palmieri) c. Regione Liguria (avv. Pafundi) In materia di polizia idraulica, il legislatore regionale non può derogare al regime autorizzativo previsto dal legislatore nazionale per il rilascio del nulla...

Article
Coordinamento tra attività di bonifica e interventi edilizi: è possibile?
12 aprile 2019

Coordinamento tra attività di bonifica e interventi edilizi: è possibile?

di Federico Vanetti Nonostante la bonifica ambientale rappresenti ormai una questione ben nota agli operatori che intendono realizzare interventi di riqualificazione o rigenerazione edilizia e urbanistica, ancora molti sono i profili di incertezza che condizionano la riuscita di un progetto. Anche di recente, una delle domande più frequenti riguarda il coordinamento degli interventi edilizi con...

  • 1
  • 3
  • 4