di Elisa Marini CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. I – 31 ottobre 2019, n. 44528 – Pres. Mazzei, Est. Casa – ric. Procuratore Generale / imputato G.E. Premessa Dopo oltre 13 mesi di attesa[1], sono state depositate le motivazioni della sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha decretato la conclusione definitiva del processo...
15 novembre 2019
Inosservanza delle prescrizioni dell’a.i.a. e rilevanza penale della gestione dei rifiuti
di Elisa Marini CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. VII – 19 giugno 2019, n. 27171 (ordinanza) – Pres. Di Nicola, Est. Gai – ric. T.L. Le modifiche apportate dal D.Lgs n. 46/2014 al Testo Unico Ambientale hanno parzialmente depenalizzato il reato di inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) di cui all’art. 29 quaterdecies D.Lgs....
15 ottobre 2019
Abbandono di rifiuti e nozione di enti: la riaffermata configurabilità del reato in capo alle associazioni
di Elisa Marini CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 29 maggio 2019, n. 23794 – Pres. Izzo, Est. Ramacci – ric. M.G. D.F. Nella nozione di enti cui fa riferimento l’art. 256, comma 2, D.Lgs. n. 152/2006 rientrano anche le associazioni, ed integra il reato sanzionato da tale disposizione l’abbandono, da parte del legale rappresentante di...
- 1
- 2
Contatti
elisamarini@losengosoliani.comWe use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok