di Federico Vanetti Consiglio di Stato – Sez. II – 22 luglio 2020, n. 4698 – Pres. Taormina – Est. Ciuffetti – Biosparkle S.r.l. (avv. Pasquini) c. Regione Toscana (avv.ti Bora e Ciari) Non può assumersi l’applicabilità del silenzio assenso sulla procedura di VIA in ragione dell’avvenuto svolgimento dello screening e, dunque, di una già...
La VIA postuma in relazione al rinnovo dell’autorizzazione degli impianti esistenti già assentiti
di Federico Vanetti Tribunale Amministrativo Regionale della Campania – Napoli, Sez. V – 14 luglio 2020, n. 3086 – Pres. Abruzzese – Est. Maffei – Comune di Marigliano (Avv. Balletta) c. Regione Campania (Avv. Marzocchella) + altri In applicazione degli orientamenti giurisprudenziali unionali e nazionali, appare evidente che, in assenza di un progetto di implementazione...
I limiti del sindacato giurisdizionale in materia di valutazione di impatto ambientale
Di Ada Lucia De Cesaris Ed Elena Serra CONSIGLIO DI STATO, Sez. II – 6 aprile 2020, n. 2248 – Pres. Taormina, Est. Altavista – M. T. S.p.A. (avv.ti Morigi e Celani) c. Regione Lazio (Avv. Privitera). La valutazione di impatto ambientale non consiste in un mero atto di gestione o di amministrazione in senso...
VAS e varianti parziali allo strumento urbanistico
Di Elena Capone TAR Piemonte, Sez. II, 23 marzo 2020 n. 210 – Pres. Testori, Est. Cattaneo – G.R., E.M. e E.M. (Avv.ti A. Sciolla e S. Viale) c. Comune di Chieri (Avv. F. Dal Piaz). La previsione di una pluralità di modifiche allo strumento urbanistico, dislocate in più parti del territorio, non importa necessariamente...
Verifica di assoggettabilità a VIA degli impianti di gestione rifiuti in regione Lombardia e loro insediabilità nei Piani Cave.
di Chiara Galdenzi T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, 18 ottobre 2019, n. 897 – Pres. Politi – Est. Pedron – Legambiente Lombardia Onlus (Avv. P. Garbarino) c. Provincia di Brescia e altri (Avv.ti M. Poli, G. Donati e R. Rizzardi). La verifica di assoggettabilità a VIA degli impianti di gestione rifiuti nella Regione Lombardia è...
La valutazione di impatto ambientale non è obbligatoria, ma solo facoltativa nell’ambito di attività di pianificazione o programmazione
di Federico Vanetti T.A.R. LOMBARDIA, Milano, Sez. II, 26 novembre 2019, n. 2500 – Pres. Caso; Est. De Vita – Associazione I.N. Onlus (Avv.ti Federico Gualandi e Maria Agostina Cabiddu) c. Comune di Milano (avv.ti Paola Cozzi, Antonello Mandarano, Alessandra Montagnani Amendolea, Anna Maria Pavin, Maria Lodovica Bognetti ed Elena Maria Ferradini), Regione Lombardia (avv....
La valutazione di incidenza ambientale postuma: riflessi estensivi della recente giurisprudenza eurounitaria sulle VIA
di Federico Vanetti e Carla Piccitto T.A.R. BASILICATA, Potenza, Sez. II, 10 luglio 2019, n. 601 – Pres. Caruso; Est. Mariano – Comune di Lagonegro c. Regione Basilicata ed Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano L’acquisizione postuma della valutazione di incidenza ambientale prevista dal D.P.R. n. 357/1997 è conforme all’ordinamento UE, avuto anche riguardo ai principi...
Valutazione d’impatto ambientale: i progetti devono essere adeguatamente compiuti e definiti
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Toscana, Firenze, Sez. I, 27 maggio 2019, n. 789 – Pres. Atzeni – Est. Ricchiuto – Associazione V.A.S. Vita Ambiente Salute Onlus e altri (Avv.ti M. Giovannelli, G. Giovannelli, L. Giagnoni) c. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e altri (Avvocatura distrettuale dello Stato). ...
Procedura di VIA: illiceità del surrettizio frazionamento del progetto
di Veronica Vitiello e Jacopo Gentili Consiglio di Stato, Sez. IV – 18 aprile 2019, n. 2523 – Pres. Maruotti, Est. Di Carlo – C.A.(avv.ti Caia, Colombari e Sanino) e H. S.p.A. (avv.ti Sandulli, Piron, Sogari, Mansueto e Mazzei) c. A. i. W., associazione P. I. O., associazione L. M., S. F. e M. B....
Valutazione d’impatto ambientale e paesaggio
Di Ruggero Tumbiolo T.A.R. LOMBARDIA, Milano, Sezione III – 12 aprile 2019, n. 820 – Pres. Di Benedetto, Est. Cozzi – C. s.p.a. (avv.ti Capria e Carlesi) c. Città Metropolitana di Milano (avv.ti Zimmiti, Ferrari, Gabigliani, Trapani), Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici della Lombardia (n.c.) e n.c. Comune di Cassano d’Adda, S. s.p.a.,...
- 1
- 2