di Emanuele Pomini T.A.R. UMBRIA, Sez. I – 2 settembre 2019, n. 484 – Pres. Potenza, Rel. Amovilli – A.A.C.G. & C. S.s. (avv.ti David Zaganelli e Alessandro Formica) c. Agenzia Reginale per la Protezione Ambientale – Arpa Umbria (avv. Paolo Sportoletti), Comune di Marsciano (n.c.) e Regione Umbria (avv. Luciano Ricci) Affinché sia integrata...
I requisiti per l’utilizzo agronomico del digestato
di Ada Lucia De Cesaris e Elena Serra CONSIGLIO DI STATO, Sez. III – 4 settembre 2019, n. 6093– Pres. Frattini, Est. Santoleri – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero dello Sviluppo Economico e...
Brevi osservazioni sul reato di gestione illecita di rifiuti
di Enrico Fassi CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 1 febbraio 2019, n. 4973 – Pres. Cervadoro – Rel. Di Nicola – Ric. M. La terza sezione della Cassazione conferma – accedendo all’ottica preventiva assegnata dal legislatore ai reati di pericolo (anche) in materia ambientale – la portata applicativa dell’art. 256, comma 1, lett....
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok