di Andrea Ranghino CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 11 dicembre 2019 (dep. 14 febbraio 2020), n. 5912 – Pres. Sarno, Est. Scarcella – ric. Arzaroli Risponde del reato di cui all’art. 256, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 152/2006 chi, munito di regolare autorizzazione, riceve dei rifiuti da avviare ad attività di recupero da un...
Necessaria l’autorizzazione alle emissioni per l’attività di verniciatura industriale
di Alberto Nicòtina CASSAZIONE PENALE, sez. III, 7 giugno 2019, n. 25324 L’attività di verniciatura industriale non è attività esercitabile in deroga e, pertanto, necessita di apposita autorizzazione ai sensi dell’art.269 D. Lgs. 152/2006, a nulla rilevando quanto stabilito da eventuali disposizioni regionali contrastanti, destinate in quanto tali ad essere disapplicate o diversamente interpretate. Il...
Il “ravvedimento operoso” non evita il sequestro dell’impianto in assenza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera
di Paolo Roncelli CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 29 gennaio 2019, n. 4250 – Pres. Di Nicola, Est. Ramacci – ric. F. La contravvenzione prevista dall’art. 279, comma 1, del D.L.gs. 3 aprile 2006, n. 152 ha natura di reato permanente, la cui consumazione termina solo con il rilascio dell’autorizzazione o, in alternativa, con la...
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok