di Lorenzo Spallino CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, 5 ottobre 2020, n. 5831 – Pres. Santoro, Red. Lamberti – Comune di Tuoro sul Trasimeno (avv. Catia Mosconi) c. Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria (Avv. Gen. Stato) e n.c. C.P., A.A., D.T. S.a.s., R.C.,...
Piscine in aree vincolate ai fini paesistici: necessitano di autorizzazione e non sono sanabili
di Lorenzo Spallino T.A.R. LAZIO, SEZ. II bis, 7 ottobre 2019, n. 11586 – Pres. Stanizzi, Red. Bruno – T.d.P (avv. Antonio Pazzaglia) c. Comune di Nepi (n.c.) e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Avvocatura Generale dello Stato) La realizzazione di una piscina interrata...
Natura e funzioni della valutazione paesaggistica in relazione ad opere abusive realizzate su aree sottoposte a vincolo
di Linda Gavoni T.A.R. CAMPANIA, Salerno, Sez. II, 13 settembre 2019, n. 1578 – Pres. Abbruzzese; Est. Di Popolo – F.E. (avv.ti Brancaccio e Clarizia) c. Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Avvocatura distrettuale dello Stato di Salerno) Nell’ambito del procedimento di condono edilizio relativo ad un immobile realizzato in zona vincolata,...
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok