di Salvatore Rocco CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 26 gennaio 2021 (dep. 8 febbraio 2021), n. 4781 – Pres. Liberati, Est. Reynaud – ric. Lunari La previsione contenuta nell’art. 4 d.P.R. 120/2017 − secondo cui, per poter essere considerate sottoprodotti, le terre e rocce da scavo devono, tra l’altro, essere gestite in modo «conforme alle...
Attività di gestione di rifiuti non autorizzata: “chiunque” o soltanto “l’imprenditore”?
di Vincenzo Morgioni Corte di Cassazione, Sez. III – 26 gennaio 2021 (dep. 8 febbraio 2021), n. 4770 – Pres. Liberati, Est. Reynaud – ric. Cappabianca Il reato di gestione di rifiuti in assenza di autorizzazione, previsto dall’art. 256, comma 1, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, non ha natura di reato proprio, realizzabile dai...
Scarichi industriali e autorizzazioni
CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 19 novembre 2020 (dep. 15 gennaio 2021), n. 1719 – Pres. Di Nicola, Est. Reynaud – ric. C.M.V. e C.R.D. La pronuncia in commento scaturisce da un ricorso presentato avverso una sentenza emessa dal Tribunale di Como in materia di scarichi. Segnatamente, gli imputati ricorrenti erano stati ritenuti responsabili del...
Reato di inquinamento ambientale: i criteri di concretezza e misurabilità dell’offesa al bene tutelato
di Roberto Losengo e Carlo Melzi d’Eril Corte di Cassazione, Sez. III – 9 ottobre 2020 (dep. 8 gennaio 2021), n. 392 – Pres. Sarno, Est. Andreazza – ric. PM in proc. M. Per la configurabilità del delitto di inquinamento ambientale di cui all’art. 452-bis c.p. l’accertamento del concreto pregiudizio non richiede necessariamente la prova...
Sequestro probatorio “esplorativo” – requisiti di legittimità
di Margerita Benedini CASSAZIONE PENALE, Sez. III 22 dicembre 2020 (c.c. 12 novembre 2020) n. 36930 Pres. Izzo – Est. Ramacci– ric. A. Il sequestro probatorio non è meramente esplorativo – e dunque illegittimo – allorquando la notizia di reato sia già sufficientemente delineata e siano utili ulteriori indagini per acquisire prove ulteriori del fatto...
Violazione delle prescrizioni A.I.A.: l’inosservanza degli obblighi di segnalazione nelle zone di stoccaggio dei rifiuti.
di Andrea Ranghino CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 18 settembre 2020 (dep. 25 novembre 2020), n. 33033 – Pres. Andreazza, Est. Corbo – ric. Schiaffino Risponde del reato di cui all’art. 29 quattuordecies, comma 3, let. b), D.Lgs. n. 152/2006 il titolare dell’autorizzazione integrata ambientale che viola prescrizioni previste dal provvedimento anche se le stesse...
Molestie olfattive e tollerabilità delle emissioni
di Antonio Sanson CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 6 ottobre 2020 (dep. 30 novembre 2020), n. 33817 – Pres. Andreazza, Est. Di Stasi – ric. Schipichetti In tema di getto pericoloso di cose, l’evento molestia provocato dalle emissioni di gas, fumi o vapori si ha non solo nei casi di emissioni inquinanti in violazione dei...
Contestazione ex art. 452 quaterdecies cp correlata alle operazioni di salvataggio condotte dalle ONG.
di Enrico Fassi Corte di Cassazione, Sez. IV – 26 novembre 2020 (dep. 2 settembre 2020), n. 34774 – Pres. Ciampi, Est. Pezzella – ric. PM in proc. F.G. E’ inammissibile, in materia di misure cautelari reali, il ricorso del Pubblico Ministero avverso l’ordinanza del Tribunale del riesame che abbia annullato il sequestro (nella specie,...
Rifiuti con codici “a specchio”: la “guerra d’opinione” sposta il bersaglio sulle analisi
di Roberto Losengo TRIBUNALE di ROMA, Sez. XI (Riesame) – 5 giugno 2020, n. 9 – Pres. Est. Favara, – ric. Procuratore della Repubblica di Roma in proc. R. Srl + altri La dolosa omissione di una compiuta analisi dei campioni del rifiuto comporta, per effetto della condotta del detentore e del laboratorio di...
Traffico illecito di rifiuti e custodia cautelare in carcere: la presunzione relativa di adeguatezza
di Elisa Marini CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 22 settembre 2020 (dep. 3 novembre 2020), n. 30629 – Pres. Ramacci, Est. Gentili – ric. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari e R.F. In ragione dell’appartenenza al novero dei delitti di cui all’art. 51, comma 3 bis, c.p.p., il reato di attività organizzate per...