di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 4 gennaio 2021, n. 1 – Pres. ed Est. Di Benedetto – B. S.r.l. e altri (avv.ti L. Scambiato, A. Ezechieli) c. Comune di Milano (avv.ti E. D’Auria, M. Dal Toso e A. Mandarano). La pianificazione acustica non ha lo scopo di mantenere la...
Obblighi del proprietario responsabile della contaminazione e culpa in vigilando
di Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Sez. IV, 7 gennaio 2021, n. 172 – Pres. Giovagnoli, Est. Caponigro – Comune di Torino (Avv.ti Lacognata e Colarizi) c. F. n.v. (Avv.ti Peres, Butti e Manzi) e Ministero dell’Interno (Avv. Generale dello Stato) e n.c. Città Metropolitana di Torino (Avv.ti Picco e Scaparone), Comune di Moncalieri (Avv....
L’Adunanza Plenaria chiarisce gli obblighi di intervento del curatore fallimentare rispetto ad interventi di bonifica e rimozione dei rifiuti
di Federico Vanetti Consiglio di Stato – Ad. Plen. – 26 gennaio 2021, n. 3 – Pres. Griffi – Est. Lotti – Comune di Vicenza (avv. Checchinato) c. Fallimento Magrin Sas (avv.ti Gattamelata e Ghirigatto) Sebbene debba escludersi una responsabilità del curatore del fallimento, non essendo il curatore né l’autore della condotta di abbandono incontrollato...
Le condotte esigibili dalle p.a. nella tutela dall’abbandono di rifiuti
di Elisa Maria Volonté Consiglio di Stato, Sez. IV – 15 dicembre 2020, n. 8054 – Pres. Greco, Est. Carluccio – E. A. V. S.r.l. (Avv. Marone) c. Comune di Marigliano (Avv. Leone). Quando l’area interessata dall’abbandono di rifiuti sia nella disponibilità di una società pubblica, l’esigibilità delle condotte preventive va parametrata alle capacità organizzative...
Ordinanze contingibili e urgenti e principio di precauzione
di Ada Lucia De Cesaris ed Elena Serra CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 11 gennaio 2021, n. 344 – Pres. Greco, Est. Verrico – Comune di Anzio (Avv. Malinconico) c. E. T. S.r.l. (Avv. Scalia) e altri. Il principio di precauzione, ferma restando l’assoluta rilevanza nel diritto ambientale interno e comunitario, non legittima di...
Sanatoria di opere eseguite anteriormente all’apposizione del vincolo paesaggistico
di Carola Ragni Consiglio di Stato, Sez. VI, 4 gennaio 2021, n. 117 – Pres. De Felice, Est. Giordano Lamberti – M. D.P. (avv. Federica Mondani) c. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Lazio (Avvocatura dello Stato), Comune di Tivoli (n.c.). Premesso che...
Ordinanza di rimozione di rifiuti sversati a seguito di occupazione abusiva
di Ada Lucia De Cesaris ed Elena Serra CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 3 dicembre 2020, n. 7657 – Pres. Greco, Est. Lamberti – P. S.r.l. (avv.ti Geraci, Naccarato e Torrese) c. Ministero dell’Interno (Avvocatura generale dello Stato) e altri. L’ordine di ripristino dello stato dei luoghi a carico del proprietario non responsabile dello...
Bonifica: il proprietario incolpevole e il caso della fusione per incorporazione ante riforma societaria
di Carola Ragni Cons. Stato, Sez. IV, 30 ottobre 2020, n. 6658 – Pres. Oberdan Forlenza, Est. Luca Lamberti – E. R. s.p.a. (avv. Stefano Grassi) c. Ministero dell’Ambiente (Avvocatura dello Stato), Ministero dei Trasporti (Avvocatura dello Stato), Regione Sardegna (n.c.), INAIL (avv.ti Amato, Zammataro, Tomba). Il proprietario di un sito contaminato, in quanto dominus...
Il principio di precauzione e analisi dell’impatto ambientale da parte degli interessati
di Chiara Maria Lorenzin T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I – 22 ottobre 2020, n. 718 – Pres. Gabbricci, Est. Limongelli – P.G. S.r.l. (avv.ti P. Ferraris e E. Robaldo) c. Regione Lombardia (avv. V. Fidani), Provincia di Brescia (avv.ti G. Donati e M. Poli e R. Rizzardi), Comune di Montichiari (avv.ti F. Bertuzzi e S....
La responsabilità per la bonifica della falda al punto di conformità
di Emanuele Pomini T.A.R. SICILIA, Catania, Sez. I – 15 settembre 2020, n. 2174 – Pres. Savasta, Est. La Greca – A. S.r.l. (avv. G Sallicano) c. ARPA Sicilia, Ass.to Territorio e Ambiente della Regione Sicilia e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (Avvocatura dello Stato) L’attuale disciplina in tema di...