amministrativo

18 febbraio 202121 marzo 2021
Pianificazione acustica: quali sono i limiti del potere discrezionale dei Comuni?

18 febbraio 202118 febbraio 2021
Obblighi del proprietario responsabile della contaminazione e culpa in vigilando


18 febbraio 202118 febbraio 2021
Le condotte esigibili dalle p.a. nella tutela dall’abbandono di rifiuti

18 febbraio 202118 febbraio 2021
Ordinanze contingibili e urgenti e principio di precauzione

18 febbraio 202118 febbraio 2021
Sanatoria di opere eseguite anteriormente all’apposizione del vincolo paesaggistico

26 gennaio 202126 gennaio 2021
Ordinanza di rimozione di rifiuti sversati a seguito di occupazione abusiva

26 gennaio 202118 febbraio 2021
Bonifica: il proprietario incolpevole e il caso della fusione per incorporazione ante riforma societaria

26 gennaio 202126 gennaio 2021
Il principio di precauzione e analisi dell’impatto ambientale da parte degli interessati

26 gennaio 202126 gennaio 2021
La responsabilità per la bonifica della falda al punto di conformità

26 gennaio 202126 gennaio 2021
Operatività ex lege del vincolo paesaggistico con riferimento alle aree boscate

26 gennaio 202126 gennaio 2021
Responsabilità del produttore dei rifiuti per conferimento a impianto non autorizzato

14 dicembre 202018 febbraio 2021
Gli enti locali esenti da responsabilità ambientale e gli eredi no?

14 dicembre 202014 dicembre 2020
Ordinanze contingibili e urgenti e bonifica dei siti inquinati

14 dicembre 202026 gennaio 2021
Autorizzazioni paesaggistiche e sindacato della Soprintendenza

14 dicembre 202026 gennaio 2021
Quando l’emergenza diventa normalità.

14 dicembre 202014 dicembre 2020
Il POC tematico per il recupero ambientale: un esempio di pianificazione urbanistica partecipata.

14 dicembre 202014 dicembre 2020
L’intervento di bonifica assunto volontariamente costituisce gestione di affari altrui

