di Elisa Maria Volonté Consiglio di Stato, Sez. IV – 24 gennaio 2022, n. 439 – Pres. Giovagnoli, Est. Loria – Provincia di Brindisi (Avv. Guadalupi) c. Omissis (Avv. Grippa) e nei confronti di Omissis e Omissis S.r.l. (non costituiti) Tra i valori di concentrazione soglie di concentrazione (CSC) individuati dalla Tabella 1, allegato 5,...
La discrezionalità amministrativa in tema di assoggettamento a V.I.A. ai sensi della normativa regionale lombarda
di Elisa Maria Volonté T.A.R. Lombardia (Milano), Sez. III – 23 dicembre 2021, n. 2895 – Pres. Di Benedetto, Est. Plantamura – Omissis S.r.l. (Avv.ti Ferraris, Robaldo, Trolli) c. Provincia di Lodi (Avv. Bezzi) e Comune di Maleo (Avv.ti Fumarola, Mandelli) La metodologia per lo svolgimento dei procedimenti di verifica di assoggettabilità a valutazione di...
L’applicazione dell’Art. 242 D.Lgs. 152/2006 alle contaminazioni storiche
di Elisa Maria Volonté Consiglio di Stato, Sez. VI – 18 novembre 2021, n. 7709 – Pres. De Felice, Est. Toschei – Omissis S.r.l. (Avv. Longo) c. Comune di Montereale Valcellina (Avv.ti Ciliberti, Fugaro, Manzi), Azienda per l’assistenza sanitaria n. 5 “Friuli Occidentale” (Avv. Colò), Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia...
Tutela dell’ambiente e accesso agli atti: limiti e condizioni delle discipline delineate dal nostro ordinamento
di Elisa Maria Volonté Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania (Salerno), Sez. II – 30 settembre 2021, n. 2052 – Pres. Durante, Est. Marena – Omissis (Avv. Battista) c. Comune di Atripalda; Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Milano), Sez. I – 24 settembre 2021, n. 2017 – Pres. Giordano, Est. Fornataro –Omissis Onlus (Avv....
Parco eolico e verifica di assoggettamento a V.I.A.
di Elisa Maria Volonté Consiglio di Stato, Sez. IV – 15 giugno 2021, n. 4637 – Pres. Maruotti, Est. Gambato Spisani – Onlus Associazione Omissis (Avv.ti Granara e Tedeschini) c. Regione Liguria (Avv.ti Castagnoli e Bozzini); Omissis S.r.l. (Avv. Cassar) L’inclusione di un parco eolico in un corridoio ecologico non rileva ai fini della necessaria...
Presenza “prevista” di sostanze pericolose e assoggettabilità alla normativa Seveso
di Elisa Maria Volonté Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Ancona), Sez. I – 23 giugno 2021, n. 498 – Pres. Conti, Est. Capitanio – Omissis. (Avv. Filippucci) c. Ministero dell’Interno; Comitato Tecnico Regionale delle Marche; Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (ora Ministero per la Transizione Ecologica) (Avvocatura Distrettuale dello...
Responsabilità per danno ambientale ex art. 2043 c.c. e obblighi di bonifica
di Elisa Maria Volonté Consiglio di Stato, Sez. II – 28 maggio 2021, n. 4139 – Pres. Scanderbeg, Est. Guarracino – Omissis. (Avv.ti Giampietro, Carbone) c. Provincia di Livorno (Avv.ti Berbensi, Neri); Comune di Capoliveri; Comune di Porto Azzurro (non costituiti in giudizio) e nei confronti di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e...
L’individuazione della normativa applicabile ai procedimenti di V.I.A. in caso di verifica preliminare di assoggettabilità
di Elisa Maria Volonté Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania (Napoli), Sez. V – 1° marzo 2021, n. 1327 – Pres. Abruzzese, Est. Maffei – Omissis. (Avv.ti Comandé, D’Angiolella, Torino) c. Regione Campania (Avv. Niceforo); Giunta Regionale della Campania; Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale per la Mobilità (non costituite in giudizio) L’individuazione della...
CSC, CSR e obiettivi di bonifica: alcuni chiarimenti dal T.A.R. Brescia
di Elisa Maria Volonté Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Brescia), Sez. I – 10 febbraio 2021, n. 142 – Pres. Gabbricci, Est. Garbari – Omissis S.p.A. (Avv.ti Capria, Marocco, Onofri) c. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero della Salute (Avv. Distrettuale dello Stato), Regione...
Le condotte esigibili dalle p.a. nella tutela dall’abbandono di rifiuti
di Elisa Maria Volonté Consiglio di Stato, Sez. IV – 15 dicembre 2020, n. 8054 – Pres. Greco, Est. Carluccio – E. A. V. S.r.l. (Avv. Marone) c. Comune di Marigliano (Avv. Leone). Quando l’area interessata dall’abbandono di rifiuti sia nella disponibilità di una società pubblica, l’esigibilità delle condotte preventive va parametrata alle capacità organizzative...
- 1
- 2