Prof. Dario Bevilacqua21 marzo 202122 marzo 2021Il Green New Deal (GND) e la regolazione pubblica 20210321102651
admin21 marzo 202121 marzo 2021Irresolute Clay – Shaping the Foundations of Modern Environmental Law, Hart Publishing, 2020 20210321102638
Enrico Fedrighini21 marzo 202121 marzo 2021Rifiuti speciali, ecoreati ed economia circolare 20210321102625
Avv. Stefano Nespor21 marzo 202121 marzo 2021La strategia sulla biodiversità dell’Unione europea 20210321102610
Avv. Stefano Nespor18 febbraio 202118 febbraio 2021Caso ILVA e TAR Lecce: primi commenti a caldo 20210218202805
Avv. Paola Martino18 febbraio 202118 febbraio 2021La nuova classificazione dei rifiuti: le criticità connesse all’estensione della nozione di rifiuto urbano 20210218202557
Avv. Stefano Nespor26 gennaio 202127 gennaio 2021Tre storie di innovazioni inaspettate 20210126183811
Avv. Stefano Nespor26 gennaio 202126 gennaio 2021Il rapporto 2020 dell’ISPRA sui rifiuti urbani 20210126180521
admin26 gennaio 202118 febbraio 2021Il documento di Greenpeace per una diversa gestione delle foreste dell’Unione europea 20210126180407
Enrico Fedrighini14 dicembre 202016 dicembre 2020Storia di un “cittadino europeo inquinato” 20201214131950
Avv. Stefano Nespor14 dicembre 202016 dicembre 2020Il nuovo “progetto” della UE per il contenimento del cambiamento climatico 20201214131930
Avv. Matteo Ceruti14 dicembre 202014 dicembre 2020Dalla convenzione europea del paesaggio al piano nazionale di ripresa e resilienza: verso la riscoperta del paesaggio salubre 20201214131918
Enrico Fedrighini27 ottobre 202027 ottobre 2020Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Che in genere è quella sbagliata. 20201027185641
admin27 ottobre 202014 dicembre 2020Dai rifiuti la transizione verso l’economia circolare 20201027175519
Avv. Elena Capone21 settembre 202021 settembre 2020Regolamento (UE) 2020/741 recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua a fini irrigui in agricoltura. 20200921180215
Avv. Paola Brambilla21 settembre 202027 ottobre 2020Quale il rapporto tra i procedimenti autorizzativi della “Seveso” e il procedimento unico ambientale, c.d. PAU? 20200921180158
Avv. Stefano Nespor21 settembre 202021 settembre 2020Covid e Ambiente: dove guarda l’angelo della storia? 20200921180135
admin24 luglio 202021 settembre 2020Il punto sulla corretta gestione dei DPI usati in emergenza da Covid-19 20200724213141
admin24 luglio 202021 settembre 2020L’inquinamento diffuso e incontrollato dei mozziconi di sigarette. l’inefficacia della normativa italiana e la doppia normativa europea 20200724110654
admin24 luglio 202024 luglio 2020Il decreto forestale n. 34 del 2018: una legge sul bosco o sulla produzione di legname? 20200724103619
Avv. Eva Maschietto24 luglio 202021 marzo 2021La Scoperta dell’Ambiente – Una Rivoluzione Culturale 20200724103605
admin15 giugno 202024 luglio 2020L’abolizione del SISTRI non interrompe la catena di responsabilità nella gestione dei rifiuti: ma la Cassazione ha davvero preso posizione? 20200615181255
Avv. Paolo Bertolini15 giugno 202024 luglio 2020Cambiamenti climatici, contenzioso e tutela dei diritti umani: più presente che futuro. 20200615181016
Avv. Paola Brambilla4 aprile 202015 giugno 2020Il diritto dell’Ambiente e il Coronavirus 20200404171355
Avv. Roberto Losengo and Avv. Elisa Marini4 aprile 202015 giugno 2020Brevi considerazioni sul reato di epidemia colposa nell’ambito delle misure volte al contenimento dell’emergenza Covid-19 20200404171322
Avv. Eva Maschietto4 aprile 202015 giugno 2020Virus e cambiamento climatico: una relazione pericolosa 20200404171309
dott. Alberto Nicotina and dott. Roberto Saglimbeni4 aprile 20204 aprile 2020Parchi urbani e diritti fondamentali: funzione sociale e tutela della salute 20200404171240
admin4 aprile 202015 giugno 2020Euristica della paura, ovvero come utilizzare l’esperienza del COVID-19 per affrontare le sfide più grandi che ci attendono 20200404171223
Avv. Federico Vanetti4 aprile 20204 aprile 2020Contaminazioni storiche e responsabilità di gruppo: l’evoluzione giurisprudenziale in relazione alla successione di imprese e agli obblighi di bonifica 20200404170840