Il decreto forestale n. 34 del 2018: una legge sul bosco o sulla produzione di legname? 20201214131941
Dalla convenzione europea del paesaggio al piano nazionale di ripresa e resilienza: verso la riscoperta del paesaggio salubre 20201214131918
Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Che in genere è quella sbagliata. 20201027185641
Regolamento (UE) 2020/741 recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua a fini irrigui in agricoltura. 20200921180215
Quale il rapporto tra i procedimenti autorizzativi della “Seveso” e il procedimento unico ambientale, c.d. PAU? 20200921180158
L’inquinamento diffuso e incontrollato dei mozziconi di sigarette. l’inefficacia della normativa italiana e la doppia normativa europea 20200724110654
Il decreto forestale n. 34 del 2018: una legge sul bosco o sulla produzione di legname? 20200724103619
L’abolizione del SISTRI non interrompe la catena di responsabilità nella gestione dei rifiuti: ma la Cassazione ha davvero preso posizione? 20200615181255
Cambiamenti climatici, contenzioso e tutela dei diritti umani: più presente che futuro. 20200615181016
Brevi considerazioni sul reato di epidemia colposa nell’ambito delle misure volte al contenimento dell’emergenza Covid-19 20200404171322
Euristica della paura, ovvero come utilizzare l’esperienza del COVID-19 per affrontare le sfide più grandi che ci attendono 20200404171223
Contaminazioni storiche e responsabilità di gruppo: l’evoluzione giurisprudenziale in relazione alla successione di imprese e agli obblighi di bonifica 20200404170840
La Legge finanziaria del 2020 e i nuovi contributi in materia di istruzione ambientale 20200404170153
Une politique trop frileuse de réduction des émissions de gaz à effet de serre viole les articles 2 et 8 la Convention Européenne des Droits de l’Homme. 20200404170138
Rifiuti con codici “a specchio”: continua la “guerra d’opinione” sulla classificazione (e si rischia di dimenticare il diritto penale) 20200316143018
Le più recenti conclusioni della Corte di Cassazione sulle fattispecie “storiche” di disastro ambientale e avvelenamento di acque 20200316142530
Le norme UE contro la dispersione della plastica nell’ambiente e la loro attuazione in Italia 20200218194113